Inserire i parametri per la ricerca
Umberto Eco – La biblioteca del Mondo
Gio 2 Feb 2023La biblioteca privata di Umberto Eco, grande filosofo, scrittore, semiologo, medievalista e autore de 'Il nome della rosa',...
Wlodek Goldkorn: Come raccontare la Shoah? In occasione del Giorno della memoria
Lun 30 Gen 2023#memoria_zukunft Il giornalista e scrittore Wlodek Goldkorn, che vive in Italia, affronta il proprio passato negli...
#linguaitaliana Ciclo: Il giovine italiano Conferenza 8 Davide Garassino Politica in rete o nella rete della politica?...
#bambini Alla scoperta dei quadri italiani nei musei berlinesi. Viste guidate per bambini
Sab 21 Gen 2023Alla scoperta dei quadri italiani nei musei berlinesi Visita guidata per bambini dai 6 ai 12 anni con Eva SpagnaÈ...
Daniele Baglioni: Nel gran mare delle fake news etimologiche
Mar 17 Gen 2023#linguaitaliana Ciclo: Il giovine italiano Conferenza 7 Daniele Baglioni Nel gran mare delle fake news etimologiche Introducono...
Letizia Lala: L'evoluzione della punteggiatura: la sua storia, gli impieghi nell'italiano di oggi
Mar 10 Gen 2023#linguaitaliana Ciclo: Il giovine italiano Conferenza 6 Letizia Lala L'evoluzione della punteggiatura: la sua...
#saggi_scienza In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio -------------------ENThe Italian National...
Daniela Pietrini: Da lockdown a booster: l’italiano della pandemia
Mar 13 Dic 2022#linguaitaliana Ciclo: Il giovine italiano Conferenza 5 Daniela Pietrini Da lockdown a booster: l’italiano della...
Eclissica: il cantautore Vinicio Capossela si racconta
Lun 12 Dic 2022Eclissica: il cantautore Vinicio Capossela si racconta 12.12.2022 | 10:00 INCONTRO CON IL CANTAUTORE VINICIO CAPOSSELA Introduce: Prof. Emanuela Mingo In lingua italiana In collaborazione con IIC Berlino e Giangiacomo Feltrinelli Editore Si prega di iscriversi all'indirizzo: italzen@zedat.fu-berlin.de
VINICIO CAPOSSELA ‘Round One Thirty Five' 1990 – 2020. Concert
Lun 12 Dic 2022IN OCCASIONE DEL 32° ANNIVERSARIO DELLA PUBBLICAZIONE DI "ALL'UNA E TRENTACINQUE CIRCA", IL PRIMO ALBUM,VINICIO CAPOSSELA...
Tomaso Montanari, Neville Rowley: Piazza della Signoria: una metafora di pietra, forme e figure
Lun 12 Dic 2022#donatello Ciclo Perspektiven. Donatello in Berlin Nell'ambito della mostra Donatello. Erfinder der Renaissance ...
CINEMA! ITALIA! Gran finale e Premio del pubblico
Gio 8 Dic 2022 → Mer 14 Dic 2022#cinema&cinema Cinema! Italia! 08 - 14 dicembre 2022 https://www.cinema-italia.net Il festival Cinema! Italia!...
Francesco Caglioti: Donatello e il Rinascimento
Mer 7 Dic 2022Gentili Signore e Signori, a causa di un cambiamento di volo della compagnia aerea, il Prof. Caglioti arriverà a Berlino...
Francesco Arena, Georg W. Bertram: Dal privato al pubblico e viceversa
Lun 5 Dic 2022#artepubblica #filosofia Ciclo Arte e spazio pubblico Dialogo 4 Dal privato al pubblico e viceversa Con...
Giuseppe Penone, Danilo Eccher: Arte pubblica e memoria identitaria
Gio 1 Dic 2022#artepubblica #filosofia Ciclo Arte e spazio pubblico Dialogo 3 Arte pubblica e memoria identitaria Con Giuseppe...
Amburgo chiama Trieste: storie di porti fra il Mare del Nord e l’Adriatico
Mer 30 Nov 2022#memoria_zukunft I porti di Amburgo e di Trieste hanno entrambi una lunga storia alle spalle che rivela singolari affinità....
Serenella Baggio: L’autoscuola dei giovani
Mar 29 Nov 2022#linguaitaliana Ciclo: Il giovine italiano Conferenza 4 Serenella Baggio L’autoscuola dei giovani Introducono...
Carlo Olmo, Salvatore Tedesco: Costruire comunità. Tra politica e fantasia
Gio 24 Nov 2022#artepubblica #filosofia Ciclo Arte e spazio pubblico Dialogo 2 Costruire comunità. Tra politica e fantasia ...
#manganelli100 #italienliest Scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario, curatore editoriale e docente...
Premio Carlo Scarpa: Natur Park Schöneberger Südgelände
Ven 18 Nov 2022#ambiente Il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, nel mese di novembre viene presentato a Berlino, città...