In cooperazione con il Castello Sforzesco e con la Pinacoteca di Brera di Milano, le Collezioni Grafiche della Klassik Stiftung di Weimar presentano l´esposizione “Von Leonardo fasziniert: Giuseppe Bossi und Goethe”.
Giuseppe Bossi (1777-1815), esponente di spicco del Neocalssicismo italiano a Milano, raggiunse il successo con la copia de “L´ultima cena” di Leonardo da Vinci, commissionatagli da Eugène de Beauharnais (1781-1824). Il dibattito avviato da Goethe su quest´opera portò nel 1818 alla pubblicazione del volume “Joseph Bossi über Leonardo da Vincis Abendmahl zu Mailand”.
Occupa un ruolo centrale nell´esposizione il ricco patrimonio del fondo “Bossi” della Klassik Stiftung, che il Granduca Carlo Augusto acquistò nel 1817 a Milano e che recentemente è stato sottoposto ad una scrupolosa revisione scientifica, nonché un approfondimento sugli scambi culturali fra Milano e Weimar condotto dagli stessi curatori di Weimar.
La collaborazione con le istituzioni milanesi ha reso poi possibile, da un lato, la concessione di importanti prestiti come l´autoritratto di Giuseppe Bossi, proveniente dalla Pinacoteca di Brera e, dall´altro, l´organizzazione di un convegno e di una presentazione virtuale dell´esposizione di Weimar a Milano.
L´evento fa parte del Weimarer Sommer 2016.
Prezzi
4,50 € / ridotto 3,50 € / studenti (età 16-20) 1,50 €
Visita all´esposizione e alla casa di Schiller:
adulti 7,50 € / ridotto 6,00 € / studenti (età 16-20) 2,50 €
Ingresso libero per i minori di 16 anni
Orari di apertura
fino al 29 ottobre:
dal martedì alla domenica 09:30 – 18:00
a partire dal 30 ottobre:
dal martedì alla domenica 09:30 – 16:00