Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea

Data:

28/03/2023


Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea

#disegnami
 
Mostra fotografica
a cura di Rita Scartoni e Luca Criscenti
 
Alla fine del primo libro del Don Chisciotte, Cervantes racconta di un giovane che torna in Spagna dopo “aver fatto il soldato nelle Italie”. Le Italie, tante Italie. Un’Italia plurale, su cui nel tempo si è posato lo sguardo di fotografi diversissimi per tono, tecnica e stile, attenti a restituire le identità mobili e complesse del Paese, le sue tradizioni così come le sue più sottili linee di evoluzione. 

Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea racconta, attraverso le sezioni Volti, Opere, Paesaggi, il fascino e la diversità dell’Italia. Un secolo e mezzo di storia in una composita antologia di scatti, per ricreare un’ideale galleria di ritratti e memorie, capace di testimoniare la ricchezza del Paese e la straordinaria vitalità della fotografia italiana. Attraverso le opere di numerosi fotografi, viene così a delinearsi un’inconsueta narrazione visiva che mette in relazione autori, tecniche e soggetti diversi, con l’intento di far dialogare fotografia storica e contemporanea, seguendo assonanze formali, contenutistiche o contrasti.



Inaugurazione della mostra
Martedì 28 marzo 2023
ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura Berlino
È richiesta l’iscrizione via Eventbrite

Durata della mostra: fino al 30/6
Oraio d'apertura: Lunedì ore 16:00 - 18:30
È richiesta l’iscrizione via Eventbrite

La mostra nasce da un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, prodotta da Fratelli Alinari Idea SpA, e promossa da Fondazione Alinari per la Fotografia


maeci logo           faf



Informazioni

Data: Da Mar 28 Mar 2023 a Ven 30 Giu 2023

Orario: Dalle 16:00 alle 18:30

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Berlino

In collaborazione con : Öffnungszeiten: Montag, 16:00 - 18:30 Uhr

Ingresso : Libero


3113