Tre classici della poesia italiana del XX secolo sono al centro di un ciclo presso la Haus für Poesie. In tre serate, poeti, traduttori e studiosi di letteratura parleranno di Pier Paolo Pasolini, Eugenio Montale e Andrea Zanzotto, del significato della loro lirica allora e oggi, in Italia e nella ricezione tedesca. Le liriche saranno presentate nell’originale italiano e nelle varie traduzioni tedesche.
Eugenio Montale (1896–1981) ha scritto poesie e prosa, è stato traduttore dall’inglese e per decenni finissimo critico letterario anche per il Corriere della Sera. Nel 1975 gli è stato assegnato il Premio Nobel per la letteratura.
Con
Alberto Bertoni | Theresia Prammer | Mathias Traxler
Moderazione: Maren Jäger
Giovedì, 23 marzo 2023
ore 19:30
Haus für Poesie, Kulturbrauerei, 10435 Berlin
Theresia Prammer, cresciuta a Vienna, vive a Berlino come autrice, traduttrice, editor e organizzatrice di eventi. Ha Pubblicato di recente: Pier Paolo Pasolini, Nach meinem Tod zu veröffentlichen. Späte Gedichte, italienisch – deutsch, herausgegeben, aus dem Italienischen übersetzt und mit einem Nachwort versehen von Theresia Prammer, Suhrkamp 2021.
Alberto Bertoni insegna Letteratura italiana contemporanea e poesia del novecento all'Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: La poesia contemporanea (il Mulino 2012), Poesia italiana dal Novecento a oggi (Marietti 2019), Una questione finale. Poesia e pensiero da Auschwitz (Book Editore 2020), L'isola dei topi (Einaudi 2021). Come poeta in proprio ha pubblicato diverse raccolte confluite poi nel volume Poesie 1980-2014 (Aragno 2018).
Mathias Traxler è uno scrittore e traduttore svizzero. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: You're welcome (kookbooks, 2011), Unterhaltungsessays (kookbooks, 2016). Di particolare importanza nel suo lavoro sono le letture e le performance in collaborazione con musicisti (Harald Muenz, Edith Steyer), che incorporano elementi di generazione di testi e improvvisazione.
In lingua tedesca e italiana
Biglietti: 6/4 €
Un evento in collaborazione con: Haus für Poesie
www.haus-fuer-poesie.de