Presenti nelle principali città dei cinque continenti, gli 83 Istituti Italiani di Cultura (IIC) nel mondo sono un luogo di incontro e di dialogo per intellettuali e artisti, per gli italiani all'estero e per chiunque voglia coltivare un rapporto con il nostro Paese. Promuovono all'estero l'immagine dell'Italia e la sua cultura, classica ma anche e soprattutto contemporanea.
In sintesi, gli IIC:
- organizzano eventi di arte, musica, cinema, letteratura, teatro, danza, moda, design, fotografia e architettura;
- gestiscono corsi di lingua italiana secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento;
- promuovono la cultura scientifica e tecnologica dell'Italia;
- gestiscono un'efficiente rete di biblioteche;
- creano contatti tra gli operatori culturali italiani e stranieri;
- facilitano il dialogo tra le culture fondato sui principi della democrazia.
*******
La rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo