Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 12 Mag 2017Ven 12 Mag 2017
#dediKa2017 CLAUDIO MAGRIS Convegno internazionale “Literatur und Welt”

#dedika2017 CLAUDIO MAGRIS     Literatur und Welt: Zur Dimension der Literarizität im Werk von Claudio Magris  Convegno internazionale in omaggio a Claudio Magris      Partecipanti:  Claudio Magris, Natalie Dupré (Leuven), Irene Fantappiè (Berlin), Bernhard Huß (Berlin), Renate Lunzer (Wien), Ludger Scherer (Bonn), Gisela Schlüter (Erlangen) und Maria Carolina Foi (Triest)   Interventi: Prof. Natalie Dupré […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Gio 11 Mag 2017
#dediKa2017 CLAUDIO MAGRIS Verleihung der Ehrendoktorwürde

dediKa2017 CLAUDIO MAGRIS  Verleihung der Ehrendoktorwürde des Fachbereichs Philosophie und Geisteswissenschaften der Freien Universität Berlin an Prof. Claudio Magris Claudio Magris nella vecchia Trieste. Foto: Danilo De Marco   Grußwort und Verleihung: Prof. Dr. Claudia Olk (Dekanin des Fachbereichs Philosophie und Geisteswissenschaften) Laudatio: Prof. Dr. Bernhard Huß (Institut für Romanische Philologie, Direktor des Italienzentrums) Claudio Magris […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Sab 10 Giu 2017
International Workshop “Curiosi del territorio 2017” (Pordenone 03.- 24.09.2017)

L’iniziativa “Curiosi del territorio 2017 – Esperienze da vivere e condividere: valore aggiunto per la promozione del prodotto turistico FVG” ha come finalità proprie la promozione del Friuli Venezia Giulia come destinazione turistica esperienziale in grado di offrire turismi tematici di grande qualità e ad alto valore differenziale, in ambito internazionale. Consiste, infatti, nel far […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mag 2017Lun 08 Mag 2017
Film VERKAUFTE HEIMAT Teil 1: Brennende Lieb. R.: Karin Brandauer, Gernot Friedl

#schnittpunkte_europas Film Brennende Lieb  Presentazione della 1° parte die Verkaufte Heimat. Film in dialetto sudtirolese con sottotitoli italiani  R.: Karin Brandauer Mit Christine Mayer,Ivano Marescotti, Paolo Magagna    (A/D/I 1989, 130‘)  Verkaufte HeimatTesto dello scrittore tirolese Felix Mitterer e girato nel 1989 per la regia di Karin Brandauer (parte 1 e 2) e Gernot Friedel (parte 3 […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mag 2017Gio 04 Mag 2017
Primavera della letteratura italiana CHIRÚ Incontro con la scrittrice Michela Murgia

#primavera_italiana Michela Murgia: Chirú Verlag Klaus Wagenbach 2017 (aus dem Ital. von Julika Brandestini, Orig.: Chirú, Einaudi 2015) Incontro con la scrittrice Michela Murgia Legge in lingua tedesca: Julika Brandestini Moderazione: Luigi Reitani Amarsi vuol dire perdere l’equilibrio, derubarsi l’un l’altro, attrarsi e spaventarsi, scambiarsi di posto: è questo che fanno Eleonora e Chirú. La […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2017Mer 03 Mag 2017
ZIVILCOURAGE ALS LEBENSAUFGABE. Gespräch mit Don Ciotti

#memoria_zukunft  Incontro con Don Ciotti Moderazione: Andrea Dernbach (Der Tagesspiegel) In lingua italiana con traduzione simultanea L’incontro ha luogo nell’Ambasciata italiana , Tiergartenstraße 22, Berlin-Tiergarten statt. È richiesta l’iscrizione: www.eventbrite.de/e/zivilcourageals-lebensaufgabe-gesprach-mit-don-ciotti-tickets-32495665410  Luigi Ciotti – Sacerdote italiano (n. Pieve di Cadore, Belluno, 1945). Attivo nel sociale, nel 1965 ha fondato il gruppo di impegno giovanile Gruppo Abele, che […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Mag 2017Ven 15 Set 2017
Concorso cinematografico: Come dentro uno specchio. L’Italia vista fuori dall’Italia

La Società Dante Alighieri, in occasione della XVII edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo, promossa dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (che avrà per tema quest’anno “L’italiano al cinema. L’italiano nel cinema”), in collaborazione con la Confederazione Svizzera, offre la possibilità ai giovani registi […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2017Gio 27 Apr 2017
Primavera della letteratura italiana LORENZO DE’ MEDICI – UNA VITA DA MAGNIFICO. Mit Giulio Busi

#primavera_italiana Buchpräsentation Giulio Busi LORENZO DE’ MEDICI – UNA VITA DA MAGNIFICO Mondadori 2016 Mit dem Autor Giulio Busi (Institut für Judaistik der FU Berlin) Zur Eröffnung des Sommersemesters an der Freien Universität Berlin Einführung: Bernhard Huß (Italienzentrum der FU Berlin)   Auf Italienisch Busi schildert das Leben des Intellektuellen und Machthabers Lorenzo de’ Medici, sein […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Apr 2017Mer 26 Apr 2017
Primavera della letteratura italiana DAS ANGEHALTENE LEBEN Incontro con l’autore Maurizio Torchio

#primavera_italiana  Maurizio Torchio: Das angehaltene Leben    Paul Zsolnay Verlag 2017 (aus dem Ital. von Annette Kopetzki. Orig.: Cattivi, Einaudi 2015) presentazione del libro con l’autore Maurizio Torchio  Moderazione: Luigi Reitani  In lingua italiana con traduzione simultanea In collaborazione con Paul Zsolnay Verlag    «La cella è lunga quattro passi e larga un paio di […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Apr 2017Dom 23 Apr 2017
#900musica Matinée in occasione della première dell’opera “Falcone” di Nicola Sani

Matinée in occasione della première dell’opera di Nicola Sani presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con: Nicola Sani CompositoreBenjamin Korn RegistaBenjamin Wäntig DrammaturgoSandro Mattioli Mafia? Nein, Danke!Moderazione: Peter von Becker Der Tagesspiegel Un politico sul palcoscenico: al centro dell’opera di Nicola Sani vi è la figura del giudice anti-mafia Giovanni Falcone, uno dei personaggi […]

Leggi di più