Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 20 Set 2017Mer 20 Set 2017
Öffentliches Zeitzeugengespräch mit Ugo Brilli, ehemaliger Italienischer Militärinternierter

Das Dokumentationszentrum NS-Zwangsarbeit und das Italienische Kulturinstitut laden Sie herzlich zur nächsten Veranstaltung ein:  Mittwoch, 20. September 2017, um 19 Uhr  Öffentliches Zeitzeugengespräch mit Ugo Brilli, ehemaliger Italienischer Militärinternierter  Begrüßung: Daniela Geppert  Moderation: Prof. Luigi Reitani  Auf Italienisch und Deutsch mit Simultanübersetzung  Ugo Brilli wurde 1922 geboren und wuchs in der Toskana auf. Mit 21 Jahren […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Set 2017Dom 17 Set 2017
CinemAperitivo: Zoran, il mio nipote scemo. Film di Matteo Oleotto (I 2013)

CinemAperitivo presenta quattro film dove  Trieste fa da protagonista. Il primo film è “Zoran il mio nipote scemo“, diretto nel 2013 da Matteo Oleotto. L’opera è stata presentata alla 70ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nell’ambito della Settimana Internazionale della Critica e ha vinto il Premio del Pubblico RaroVideo.   CinemAperitivo: TRIESTE IM FILM […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Set 2017Ven 15 Set 2017
17. internationales literaturfestival berlin 2017 (06.–16. 09.): Andrea Canobbio

Certi amori sembrano distanti anni luce. Eppure a volte sono i più importanti, gli unici che contino davvero per noi: quelli che fanno nascere l’universo in cui viviamo. Cecilia e Claudio, medici nello stesso ospedale, imparano a parlarsi e a desiderarsi in un tempo cadenzato dalla ritualità dei pranzi, dall’infittirsi di conversazioni e confidenze, da […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Set 2017Gio 14 Set 2017
17. internationales literaturfestival berlin 2017 (06.–16. 09.): Scritture giovani

#primavera_italiana    Con Flavio Soriga, Ingo Niermann e Rajeev Balasubramanyam   Ingo Niermann, scrittore ed artista conosciuto per il suo discusso e controverso romanzo Deutscher Sohn, e Rajeev Balasubramanyam, eccellente scrittore e giornalista, parteciparono nel 2002 al progetto “Scritture Giovani” che promuove i giovani scrittori europei. Nel 2003 partecipò Flavio Soriga.    Flavio Soriga è vincitore nel 2000 del […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Set 2017Mar 12 Set 2017
17. internationales literaturfestival berlin 2017 (06.–16. 09.): Valeria Parrella

Da Napoli a Liverpool, dal silenzio dei genitori alle parole dei figli, dalla magia inconsapevole della seduzione alle controllate omissioni del tradimento, dallo sguardo di chi muore all’allegria di chi rinasce, ogni storia di Troppa importanza all’amore rivela qualcosa su ciò che ciascuno crede di conoscere meglio di chiunque altro: la propria vita. Valeria Parrella […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2017Lun 11 Set 2017
17. internationales literaturfestival berlin 2017 (06.–16. 09.): Eva Mattes legge Elena Ferrante

Lunedì 11 Settembre, alle ore 19.30, l’attrice Eva Mattes leggerà degli estratti dal romanzo Storia di chi fugge e di chi resta, terzo volume della saga napoletana L’AMICA GENIALE di Elena Ferrante. Questo romanzo, tradotto in lingua tedesca da Karin Krüger, verrà pubblicato a fine agosto dalla casa editrice Suhrkamp con il seguente titolo: Die […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Set 2017Sab 09 Set 2017
17. internationales literaturfestival berlin 2017 (06.–16. 09.): Carlo Galli e Lorenzo Marsili

In occasione del Congresso Internazionale per la Democrazia e la Libertà (8. – 10.9), il filosofo e politologo Carlo Galli (Università di Bologna) e Lorenzo Marsili partecipano a due colloqui:   SAMSTAG, 9.9.2017 10:00 | OBERES FOYER ZUKUNFT JENSEITS DES NATIONALSTAATS Zunehmende Mobilität und Migrationsbewegungen bestimmen die Gegenwart. Wie können wir unsere Welt angesichts dieser […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Set 2017Ven 10 Nov 2017
Wo ist Elena Ferrante? Mostra fotografica di / Fotoausstellung von Ottavio Sellitti

Il rione, luogo della letteratura mondiale, nelle fotografie di Ottavio Sellitti #primavera_italiana Il rione Luzzatti, progettato e realizzato tra gli anni Venti e gli anni Sessanta, si trova alla periferia della città di Napoli a ridosso della Stazione Centrale. È l’ambientazione della tetralogia di Elena Ferrante “L’amica geniale”: il rione, con il suo carico di […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Set 2017Dom 03 Set 2017
Musikfest Berlin (31.08. – 18.09.) – Quartett der Kritiker

Per via delle avverse condizioni metereologiche l’evento avrà luogo al Ausstellungsfoyer del Kammermusiksaal: Kammermusiksaal der Philharmonie Berlin, Herbert von Karajan-Straße 1, Berlin-Tiergarten. Domenica 3 settembre alle 15 l’Ausstellungsfoyer del Kammermusiksaalm della Philharmonie ospiterà in collaborazione con il prestigioso Musikfest Berlin un quartetto di critici musicali moderato da Olaf Wilhelmer di Deutschlandfunk Kultur, che sarà trasmesso […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ago 2017Gio 31 Ago 2017
Träum was schönes – Fai bei sogni. Film di Marco Bellocchio

FAI BEI SOGNI è una storia sulla ricerca della verità e allo stesso tempo sulla paura di scoprirla. La mattina del 31 dicembre 1969, Massimo, nove anni appena, trova suo padre nel corridoio sorretto da due uomini: sua madre è morta. Massimo cresce e diventa un giornalista. Dopo il rientro dalla Guerra in Bosnia, dove […]

Leggi di più