Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 16 Feb 2017Sab 18 Feb 2017
MDLSX. Von Motus. Mit Silvia Calderoni

VON Motus MIT Silvia Calderoni REGIE Enrico Casagrande, Daniela Nicolò DRAMATURGIE Daniela Nicolò, Silvia Calderoni SOUND Enrico Casagrande IN ZUSAMMENARBEIT MIT  Paolo Panella, Damiano Bagli PRODUKTION Elisa Bartolucci, Valentina Zangari Auf Italienisch mit englischen Übertiteln Information und Karten: http://www.gorki.de/de/mdlsx  Eintritt: 10,-/ erm. 5,- Euro http://www.motusonline.com/mdlsx/ Gender, Nation, Herkunft? Vergesst alles! In engen Leopardenjeans und mit tonnenweise Haarspray auf blondiertem Haar nimmt uns […]

Leggi di più
Dom 05 Feb 2017Dom 05 Feb 2017
LA CATASTRÒFA “Ein Oratorium für Marcinelle”

Eine Bergbaugeschichte  Eine musikalische Reise in die Vergangenheit   Eine Lehre für die Zukunft ORATORIUM FÜR MARCINELLE Una delle pagine più nere della storia italiana ed europea: la tragedia di Marcinelle avvenuta la mattina dell’8 agosto 1956 in un distretto carbonifero del Belgio, dove morirono 262 minatori, 136 dei quali italiani. Dal libro La Catastròfa di […]

Leggi di più
Gio 02 Feb 2017Gio 02 Feb 2017
ALFREDO CASELLA: I SEGRETI DELLA GIARA

Presentazione del libro con lo scrittore e il curatore Cesare De Marchi La scena musicale italiana con cui si apre il ventesimo secolo è ancorata, agli occhi di alcuni interpreti e critici coevi, a un sentimento di tradizione melodrammatica e a una provincialità «piccolo borghese» che ne rende impossibile qualsiasi evoluzione. Una forte opposizione votata […]

Leggi di più
Dom 15 Gen 2017Dom 15 Gen 2017
ENSEMBLE IN RESIDENCE – Italienisches Liederbuch

ENSEMBLE IN RESIDENCE VLADIMIR JUROWSKI, Artistic Advisor Italienisches Liederbuch Psychedelisches – von Gesualdo zu Jim Morrison: Liebe, Eifersucht und Tod – das ganze Programm, was will man mehr an einem Abend? Gesualdo, Fürst und Komponist, Mörder seiner Frau aus Eifersucht und Schöpfer schönster Musik der Renaissance (die man in ihrer Chromatik auch als psychedelic music […]

Leggi di più
Gio 05 Gen 2017Gio 05 Gen 2017
Presentazione del libro Amateurs ( Edizioni Alpha Beta,2016 )

Con l’autore Stefano Zangrando Moderazione: Irene FantappiéInterviene: Ingo Schulze Forse un romanzo d’iniziazione, forse anche un romanzo di confine… Sicuramente una ricerca del proprio essere giovane, cosmopolita, precario della vita. Stefano Zangrando ambienta il suo racconto in una Berlino che spazia tra il reale e il fantastico, tra la voglia di festa e gli scontri […]

Leggi di più
Lun 20 Mar 2017Sab 25 Mar 2017
#dediKa – CLAUDIO MAGRIS

   Claudio Magris Foto: Danilo De Marco      La cultura di ogni paese vive grazie alle donne e agli uomini che ne sanno tramandare e rinnovare la tradizione. Punti di snodo di esperienze collettive e testimoni sensibili del loro tempo, queste gure rimandano a paesaggi densi di significati, a costellazioni storiche, a relazioni con altre […]

Leggi di più
Gio 26 Gen 2017Gio 26 Gen 2017
GIORNATA DELLA MEMORIA

#memoria_zukunft Tag des Gedenkens an die Opfer des Nationalsozialismus 19.00 Uhr · Lesung und Konzert GIORNATA DELLA MEMORIA Lesung aus den Werken von Primo Levi  mit dem Schauspieler Felix von Manteuffel und musikalische Begleitung mit Susanne Paul (Cello) Auf Deutsch   Anlässlich des Tags des Gedenkens an die Opfer des Nationalsozialismus (27. Januar) soll die […]

Leggi di più
Lun 23 Gen 2017Lun 23 Gen 2017
Jürgen Prölls-Preis

Prima edizione del Premio Jürgen Prölls I vincitori sono i giuristi Jens Petersen e Thomas Vormbaum Laudatio: Andreas Kablitz (Università di Colonia)Moderazione: Christian Armbrüster (FU Berlin) In lingua tedesca Sono stati annunciati i vincitori del premio Jürgen Prölls, presentato per la prima volta al Dipartimento di studi giuridici della Freie Universität di Berlino. Si tratta […]

Leggi di più
Sab 21 Gen 2017Sab 21 Gen 2017
#bambini: CANZONI ITALIANE

Ascoltare e cantare con Eva Spagna  Evento per bambini da 6 a 12 anni  In lingua italiana È richiesta la iscrizione: antwort.iicberlino@esteri.it

Leggi di più
Gio 19 Gen 2017Gio 19 Gen 2017
Omaggio a Ettore Scola

#cinema&cinema LA FAMIGLIA di Ettore Scola,  con V. Gassmann, S. Sandrelli, F. Ardant   (I/F 1987, ‘127, OmeU) Introduzione: Thomas Bremer (Universität Halle) In lingua tedesca    Ettore Scola (Trevico, 10 maggio 1931 – Roma, 19 gennaio 2016), importante icona del cinema italiano, è noto soprattutto per aver diretto capolavori come C’eravamo tanto amati (1974), Brutti, […]

Leggi di più