Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>MOSTRAOINSTALLAZIONE</span>
Eventi
25 Settembre 2023
Viaggio in Italia XXI. Lo sguardo sull’altro. Mostra

#disegnami La mostra, curata da Ludovico Pratesi e Gregor H. Lersch, presenta opere di Francesco Arena, Guido Casaretto, Johanna Diehl, Esra Ersen, Silvia Giambrone, Benedikt Hipp, Christian Jankowski e Alessandro Piangiamore. La mostra già presentata al Museo Casa di Goethe di Roma sarà ora visitabile all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino fino al 19 gennaio […]

Leggi di più
Eventi
9 Giugno 2023
Visita guidata: Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea

#disegnami Visita guidata alla mostra fotografica, curata di Rita Scartoni e Luca Criscenti L’Istituto Italiano di Cultura presenta la grande mostra fotografica Italiae. Dagli Alinari ai Maestri della Fotografia Contemporanea, che presenta fotografie – alcune delle quali molto famose – provenienti dalla collezione dell’archivio fotografico italiano Alinari, comprendenti sia scatti storici dell’Italia sia opere attuali […]

Leggi di più
Eventi
26 Settembre 2022
Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art. Edizione 2022

L’edizione 2022 della Giornata del Contemporaneo avrà luogo in Italia sabato 8 ottobre, con estensione all’estero da sabato 8 a venerdì 14 ottobre 2022. L’iniziativa di promozione dell’arte contemporanea, curata da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione […]

Leggi di più
Eventi
23 Settembre 2022
Alla scoperta di Donatello. Visita guidata per bambini

#donatello #bambini   Con Eva Spagna Visita guidata in lingua italiana per bambini dai 6 ai 12 anni alla mostra Donatello. Erfinder der Renaissance. Visitiamo insieme la mostra di un bravissimo scultore fiorentino, Donatello. Marmo, terracotta, bronzo… Madonne, putti, animali… Osserveremo materiali e forme. E scopriremo tante cose interessanti, per esempio che cos’è lo stiacciato.  Eva […]

Leggi di più
Eventi
23 Settembre 2022
Alla scoperta di Donatello. Visita guidata per bambini

#donatello #bambini   Con Eva Spagna Visita guidata in lingua italiana per bambini dai 6 ai 12 anni alla mostra Donatello. Erfinder der Renaissance. Visitiamo insieme la mostra di un bravissimo scultore fiorentino, Donatello. Marmo, terracotta, bronzo… Madonne, putti, animali… Osserveremo materiali e forme. E scopriremo tante cose interessanti, per esempio che cos’è lo stiacciato.  Eva […]

Leggi di più
Eventi
20 Giugno 2022
#dedika2022 PPP100. Pasolini e… poesia, cinema, televisione, stampa

La mostra fotografica PPP100. Pasolini e… poesia, cinema, televisione, stampa costruisce un dialogo tra le immagini e le parole di Pasolini e quelle dei suoi attori, amici e collaboratori, e mette in luce i luoghi da lui raccontati, in particolare la Tuscia, eletta a teatro di molte sue opere. A seguire, insieme al critico Enrico […]

Leggi di più
Eventi
8 Giugno 2022
Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere. Mostra di Domenico Antonio Mancini

Senza Titolo, rilevazione di uno spazio domestico, l’opera creata dall’artista napoletano Domenico Antonio Mancini è uno dei progetti vincitori del concorso pubblico Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere. Le opere dei vincitori fanno parte integrante delle collezioni dei musei pubblici italiani e partecipano a una mostra d’arte diffusa negli spazi della rete diplomatica e consolare e […]

Leggi di più
Eventi
26 Gennaio 2022
Höllenschwarz und Sternenlicht. Mostra al Kupferstichkabinett der Staatlichen Museen zu Berlin

Höllenschwarz und Sternenlicht Dantes Göttliche Komödie in Moderne und Gegenwart  12.02.2022 – 08.05.2022Kupferstichkabinett La mostra, realizzata in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265–1321), riscopre le impressionanti e finora poco conosciute serie di illustrazioni di Ebba Holm e Klaus Wrage degli anni Venti, così come opere degli ultimi anni di Andreas Siekmann […]

Leggi di più
Eventi
9 Novembre 2021
“Il diritto di avere diritti”. Filippo Berta in dialogo con Raffaella Frascarelli e Lia G. Fassari

#disegnami #italiancouncil  “Il diritto di avere diritti” presentazione del progetto ONE BY ONE di Filippo Berta L’artista Filippo Berta in dialogo con Raffaella Frascarelli (Università di Roma La Sapienza e Nomas Foundation) e Lia G. Fassari (Università di Roma La Sapienza e Nomas Foundation) videoONE BY ONE di Filippo Berta   lun 22 novembre 2021ore 19:00  Evento in […]

Leggi di più