Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

KLANGSPIELE: A DUE VOCI. Concerto con Stefano Gérard e Federico Immesi

10_14 – A DUE VOCI

#dalvivo

Martini Music Cocktail 

Più che un programma da concerto, una conversazione intima fra due strumenti. Un dialogo fatto di chiaroscuri, momenti di profonda intesa e fisiologici spazi di solitudine. I brani proposti esaltano le caratteristiche dei due strumenti, in un incessante intreccio di note, quasi che nessuno dei due voglia pronunciare l’ultima parola. Un viaggio nella storia, fra musica da camera destinata all’intrattenimento della classe nobile e forme di sperimentazione artistica, in cui i compositori trattano il materiale musicale con estrema libertà e creatività.

Con
Stefano Gérard, violino, Federico Immesi, violoncello

Introduce
Alessandro Turci

Martedì, 14 ottobre 2025
ore 19 
Istitituto Italiano di Cultura di Berlino 

Stefano Gérard è un violinista specializzato in prassi esecutiva storica, dalla personalità eclettica e con un particolare interesse nell’arte della liuteria e nel repertorio italiano del tardo Settecento. Nato nel 1995 a Verona, dopo il diploma in violino moderno si dedica allo studio della viola e del violino barocco.

Federico Immesi è nato a Palermo nel 1995. Si avvicina alla musica all’età di dieci anni, studiando dapprima chitarra, e poi a partire dall’età di 19 anni decide di dedicarsi allo studio del violoncello. Attualmente si sta specializzando in prassi esecutiva e repertorio barocco con Alessandro Quarta, Alessandro Palmeri e Mauro Valli.

È richiesta l’iscrizione via Eventbrite (link a breve)

In collaborazione con
Conservatorio di Bologna Giovan Battista Martini, Società Dante Alighieri, Comitato di Berlino e.V.
www.danteberlin.com   www.consbo.it

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Berlino