IL CALENDARIO DELLA CULTURA Gennaio – Aprile 2025
Scoprite il nostro Calendario della Cultura per i mesi Gennaio – Aprile 2025 <qui>
Leggi di piùBRUTALIST ITALY. MOSTRA FOTOGRAFICA DI ROBERTO CONTE E STEFANO PEREGO
#disegnami L’idea della mostra nasce dalla pubblicazione omonima di Roberto Conte e Stefano Perego (Brutalist Italy. Concrete architecture from the Alps to the Mediterranean Sea, Fuel London 2023), con una selezione di oltre cento edifici brutalisti italiani raccontati attraverso 146 immagini, realizzate dai fotografi di architetture Roberto Conte e Stefano Perego. I due hanno percorso […]
Leggi di piùALCHIMIA. DIE REVOLUTION DES ITALIENISCHEN DESIGNS
#disegnami Sotto il patronato congiunto del Presidente federale Frank-Walter Steinmeier e del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella Mostra organizzata da: Bröhan Museum. Jugendstil Kunst Design Dalla fine degli anni Sessanta il Radical Design segna un nuovo inizio nella storia del design. La sua origine va cercata nell’esperienza di giovani designer italiani che, in linea […]
Leggi di piùDIVERSIONS. Concerto jazz con Alessandro Lanzoni
#dalvivo Alessandro Lanzoni presenta il suo terzo album in uscita per CamJazz il cui titolo, “Diversions”, sintetizza la capacità del musicista di creare attraverso l’improvvisazione libera panorami sonori sempre diversi, luoghi in cui l’ascoltatore viene guidato con mano sicura da chi sa percorrere anche i sentieri più accidentati padroneggiando i linguaggi musicali più disparati. Il […]
Leggi di piùTUTTI NON CI SONO. Spettacolo con Dario D’Ambrosi
#dalvivo Lo spettacolo inizia con la proiezione di un cortometraggio girato a New York dall’italoamericano Gerald Saldo. Un paziente psichiatrico esce da un ospedale con una gabbietta vuota in mano e vaga senza meta per la metropoli. È abbandonato a se stesso nel caos del mondo esterno, finché non entra nel teatro attraverso una porta. […]
Leggi di piùOMAGGIO VITTORIO DE SICA
#cinema Vittorio De Sica (1901-1974) è una delle personalità più importanti e produttive della storia del cinema italiano. La sua filmografia comprende 35 opere di regia e oltre 150 film in cui è apparso come attore. Insieme a Roberto Rossellini e Luchino Visconti, De Sica è considerto uno dei principali rappresentanti del neorealismo, uno stile […]
Leggi di piùAll’Arme. Coreografia di Panzetti / Ticconi (Torino/Berlino), 21 e 22 maggio 2025. Prima tedesca
Potsdamer Tanztage (13.–25. Mai 2025) All’Arme danza / performance Coreografia di Ginevra Panzetti & Enrico Ticconi (Torino/Berlino) Prima tedesca 21 maggio 2025, ore 19:30-20:30 22 maggio 2025, ore 20:00-21:00 fabrik Potsdam, fabrikgarten, fabrikcafé: Schiffbauergasse 10, 14467 Potsdam Il potere non si rivela solo nelle parole, ma anche nei gesti, nei movimenti e nelle formazioni collettive. […]
Leggi di più