Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mer 13 Dic 2023Mer 13 Dic 2023
DANTE (2022) di Pupi Avati // Proiezione film

Concludiamo la nostra programmazione con una proiezione esclusiva del nuovo film DANTE dell‘ acclamato regista Pupi Avati. Ideato nel 2003, è stato realizzato insieme a Rai in occasione del settecentesimo anniversario della morte del poeta.  L‘intimo e complesso racconto della figura di Dante Alighieri si è ritagliato un posto di spicco nella scorsa stagione cinematografica […]

Leggi di più
Gio 07 Dic 2023Mer 13 Dic 2023
26esima Cinema Italia – Tournee e Premio del pubblico per il migliore film

Come ogni anno, il programma della 26esima tournee di Cinema Italia rispecchia l’ampiezza dell’impegno artistico del cinema italiano. Alla fine della tournee sarà premiato il film preferito dal pubblico, alla presenza di un ospite a sorpresa. La rassegna presenta una scelta di diversi generi generi di film, a partire dal drammatico Il bambino nascosto, scritto […]

Leggi di più
Ven 01 Dic 2023Sab 02 Dic 2023
Compagnia Zappalà Danza: CULTUS

#dalvivo Dopo la produzione “Kristo”, basata sul linguaggio del corpo che accompagna le parole, Zappalà con Cultus, ritorna prepotentemente alla sua danza ricca di contraddizioni creative, dai sapori carnali e delicati, musicali ma anche atonali, esplosivi ma anche poetici e intimi. A ispirare musicalmente questa nuova creazione sono le meravigliose atmosfere delle musiche di David […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Nov 2023Gio 30 Nov 2023
Compagnia Zappalà Danza – Performative Speech: Il lato B della danza

#dalvivo “L’idea di Performative Speech si concretizza durante il periodo di lookdown. L’esigenza che si stava ponendo davanti a noi, di proposta creativa e culturale in qualche modo obbligata da restrizioni di varia natura, si incrociava in maniera naturale con una necessità che io avevo già da molto tempo: dialogare con il nostro pubblico relativamente […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Nov 2023Mer 29 Nov 2023
Il tempo del disincanto. Conferenza in occasione della mostra “Viaggio in Italia XXI”

In occasione della mostra Viaggio in Italia XXI Lo sguardo dell’altro allestita presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, il curatore Ludovico Pratesi parla di identità, visioni e prospettive dell’arte italiana nel XXI secolo e delinea un panorama che, segnato da una nuova attenzione per temi politici e sociali con uno sguardo critico sul secondo […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Nov 2023Ven 24 Nov 2023
Hypericum: Una Berlino immaginaria

#italienliest Manuele Fior è uno dei più notevoli autori di fumetto contemporanei. Il suo nuovo attesissimo graphic novel Hypericon (Coconino 2022) racconta la delicata storia d’amore tra Teresa e Ruben, nella Berlino degli anni Novanta, che si intreccia con quella di Howard Carter, lo scopritore della tomba di Tutankhamon. Con Hypericon Manuele Fior ritorna a […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Nov 2023Mar 21 Nov 2023
Duo Giulia Rimonda – Lorenzo Nguyen

#dalvivo I due giovani musicisti d’eccezione Giulia Rimonda al violino e Lorenzo Nguyen al pianoforte, selezionati dal CIDIM in collaborazione con l’Accademia Chigiana, si esibiscono in un concerto con musiche di Veracini, Stravinsky e Respighi a Berlino nell’ambito del progetto Giovani talenti musicali nel mondo. Violino Giulia Rimonda Pianoforte Lorenzo Nguyen Opere di Francesco Maria […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Nov 2023Mar 14 Nov 2023
Chrónos. Alle origini del tempo

#saggi_scienza Il ciclo Saggi e Scienza invita studiosi italiani di rango internazionale a raccontare le loro ricerche. Il fisico Guido Tonelli indaga in una delle sue recenti pubblicazioni le origini del tempo:  Esiste un tempo dell’esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio. Esiste un tempo delle grandi distanze cosmiche. Ed esiste un tempo dell’infinitamente piccolo. […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2023Lun 13 Nov 2023
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: In viaggio e ai fornelli. Con Gian Piero Piretto

#cucina23 #SCIM23 Presenatazione / Dialogo In viaggio e ai fornelli: cucinare è ricordare In occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Gian Piero Piretto ci racconta un suo recente libro molto singolare: Eggs Benedict a Manhattan. Ricette metropolitane di un professore poco ordinario. Nato sulla scia dei viaggi nei diversi Paesi dove l’autore […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Nov 2023Sab 11 Nov 2023
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo #bambini: Incontro antipasto

#bambini #cucina23 #SCIM23 Incontro antipasto Con Eva Spagna   In occasione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo intitolata: “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”, il nostro Istituto ha pensato di dedicare un “incontro antipasto” ai più piccoli/giovani per veicolare il messaggio sull’importanza di mangiare bene e mangiar […]

Leggi di più