X Italian Film Festival Berlin 2023
#cinema&cinema La decima edizione dell’Italian Film Festival Berlin proporrà, alla Kulturbrauerei di Prenzlauer Berg, una scelta di film italiani dell’ultima stagione cinematografica con proiezioni accompagnate dall’incontro con registi, attori, produttori e la retrospettiva dedicata all’ospite principale. Previsti anche una serie di eventi speciali: masterclass, workshop, presentazioni, incontri e i Business Days riservati ai professionisti del […]
Leggi di piùViaggio in Italia XXI. Lo sguardo sull’altro. Mostra
#disegnami Dall’epoca del Viaggio in Italia di Johann Wolfgang von Goethe la natura e il senso di viaggio sono radicalmente mutati. La mostra Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro, curata da Ludovico Pratesi, inaugurata alla Casa di Goethe a Roma ad inizio anno, arriva a Berlino. Un percorso attraverso le opere di otto […]
Leggi di piùIngravallesco. Una serata in onore di Gadda
#Gadda50 Cinquanta anni fa moriva uno dei più importanti e originali scrittori italiani del Novecento: Carlo Emilio Gadda. Nato nel 1893 a Milano, si arruola volontario nella Prima guerra mondiale. Per molti anni lavora come ingegnere, anche in Argentina, e in parallelo inizia la carriera di scrittore con brevi prose su giornali e riviste. Nel […]
Leggi di piùSettimana della lingua italiana nel mondo: Multilinguismo familiare tra sostenibilità e innovazione. Conferenza
#lingua23 #italienliest XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo (16-22 ottobre 2023) Multilinguismo familiare tra sostenibilità e innovazione Conferenza di Eman El Sherbiny Ismail (Universität Potsdam) La XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, prevista dal 16 al 22 ottobre 2023, è dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità“. L’incontro tra due lingue e due […]
Leggi di piùAutunno italiano a Halle
#italienliest L’autunno italiano a Halle offre un programma variegato di incontri, discussioni e letture con molti ospiti dall’Italia. Per la prima volta farà tappa a Halle il festival Cinema Italia – Tournee che sarà inaugurato dal regista Riccardo Milani (Grazie ragazzi). Cinema, dialoghi e letture Con Luzia Braun, Alessandra Carati, Lisa Ginzburg, Riccardo Milano, Stefano Vastano u.a. […]
Leggi di piùAutrici e autori italiani alla 75ma Fiera del libro di Francoforte
#libro24 In occasione della Frankfurter Buchmesse 2023, gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e di Colonia organizzano il programma della presenza italiana. Gli Istituti saranno inoltre presenti con uno stand nel padiglione 3.1/K63 della Fiera, con libri in traduzione tedesca e libri italiani. A breve troverete il programma qui In collaborazione con Istituto Italiano […]
Leggi di piùSettimana della lingua italiana nel mondo: Italiano doppio. Con Marco Missiroli
#lingua23 #italienliest XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo (16-22 ottobre 2023) La XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo sara’ dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità“. Per la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Missiroli spiega il ruolo del dialetto nel suo ultimo romanzo Alles haben (aus dem Italienischen von Esther Hansen, […]
Leggi di piùZebra Poetry Film Festival. Focus Italia
#poesia La 14ª edizione dello ZEBRA Poetry Film Festival si svolgerà dal 12 al 15 ottobre 2023 presso la Haus für Poesie e il Kino in der Kulturbrauerei. I cortometraggi più belli, originali e intensi del mondo sono spesso basati su poesie: sono film di un genere molto particolare in cui si supera il confine […]
Leggi di piùSieben Arten von Weiß. Incontro con gli autori Federico Italiano e Jan Wagner
#poesia Prendendo spunto dal volume di poesie di Federico Italiano tradotto in tedesco da Jan Wagner e Raoul Schrott, i due poeti Italiano e Wagner ci condurranno nella terra di confine tra senso e suono, parola e musica – la poesia – e discuteranno sulle possibilità creative della traduzione. “Federico Italiano è uno dei poeti […]
Leggi di piùConcerto con il Trio Eidos
#dalvivo Il Trio Eidos nasce come formazione stabile nell’estate del 2020 dall’incontro tra il violinista Francesco Mardegan, il violoncellista Stefano Bruno e la pianista Giulia Loperfido. Il trio ha partecipato a prestigiose masterclass e dall’estate del 2021 partecipa al Corso di Perfezionamento di Musica da Camera nella classe di Bruno Giuranna presso l’Accademia Chigiana a […]
Leggi di più