#dalvivo
Omaggio a Luciano Berio
Nel centenario della nascita di Luciano Berio (1925–2003), questo concerto ne celebra la figura attraverso due lavori per quartetto d’archi – Notturno (1993) e Glosse (1997) – in cui affiorano memoria, stratificazione e riflessione sul linguaggio musicale. Tra le due composizioni, a dialogare con Berio, si inserisce Other echoes (2020; Prima esecuzione in Germania) di Nicola Sani, nuova tappa della sua ricerca sul suono acustico e sulla spazializzazione timbrica, ispirata ai Four Quartets di T.S. Eliot. Qui i quattro strumenti dialogano come archetipi della natura, generando traiettorie sonore in uno spazio drammaturgico e intermediale. Un ascolto che attraversa linguaggi ed epoche, tra risonanze poetiche e tensioni contemporanee.
Programma:
Luciano Berio, Notturno, per quartetto d’archi (1993)
Nicola Sani, Other echoes, per quartetto d’archi (2020)
Prima esecuzione in Germania
Luciano Berio, Glosse, per quartetto d’archi (1997)
Il Quartetto Sincronie è stato fondato nel 2011. Dopo numerose esibizioni in festival nazionali e internazionali, concerti e trasmissioni radiofoniche, nel dicembre 2023 è uscito il primo CD “Monteverdi – Malipiero”, candidato all’International Classical Music Award 2025.
Con
Quartetto Sincronie
Houman Vaziri, violino
Agnese Amico, violino
Arianna Bloise, viola
Agnese Menna, Violoncello
Saluti
Alessandro Turci, Emanuele Marconi
Introduce
Nicola Sani
Giovedì 6 novembre 2025
ore 18
Musikinstrumenten-Museum
Tiergartenstr. 1, 10785 Berlin-Tiergarten
www.simpk.de
Ingresso libero
È richiesta l’iscrizione via Eventbrite: https://klangspiele-quartetto-sincronie.eventbrite.it
In collaborazione con
Musikinstrumenten-Museum, CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica

