Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

KLANGSPIELE: RAVEL/CHOPIN/ RACHMANINOV. Concerto per piano con Nicolò Cafaro

Nicolò Cafaro c_privat

#dalvivo

Giovani talenti musicali italiani nel mondo

KLANGSPIELE

Il giovane pianista Nicolò Cafaro, selezionato dal CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica in collaborazione con l’Accademia Chigiana e la Fondazione Accademia Incontri con il Maestro – Imola, si esibisce nell’ambito del progetto Giovani talenti musicali nel mondo in un concerto con opere di M. Ravel, F. Chopin e S. Rachmaninov.

Nicolò Cafaro, classe 2000, si avvicina allo studio del pianoforte sin da giovanissimo, all’età di 7 anni. Si afferma in numerosi importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali. A 19 anni vince il 6° premio al “62° Ferruccio Busoni International Piano Competition” di Bolzano. Ha partecipato alle masterclass tenute dai maestri: Benedetto Lupo, J. Achucarro, A. Lebedev, I. Kaltchev, B. Berezovsky, J.E. Bavouzet, C. Katsaris. Dall’età di 12 anni è seguito anche dal M° Leonid Margarius, e dal 2017 frequenta i corsi di “Alto Perfezionamento” tenuti dal maestro presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Nicolò tiene il suo primo recital pubblico a 12 anni, e ad oggi vanta già una fitta attività concertistica, esibendosi in oltre 50 recitals e concerti per pianoforte e orchestra per importanti teatri e istituzioni musicali. Importante nello sviluppo della Sua carriera l’ affermazione al teatro La Fenice di Venezia, vincendo la 38^ edizione del concorso pianistico “Premio Venezia 2022”. Ad aprile 2023, ha debuttato sul mercato discografico pubblicando per la rivista “Suonare News” il suo primo CD, una incisione solistica con all’interno le musiche di F. Chopin e J. Brahms.

Giovedì 30 ottobre 2025
ore 19 
Istituto Italiano di Cultura di Berlino 

È richiesta l’iscrizione via Eventbrite (link a breve)

In collaborazione con
CIDIM – Comitato nazionale Italiano Musica, Accademia Chigiana, Fondazione internazionale incontri con il Maestro di Imola

Nell’ambito del progetto
Giovani talenti musicali italiani nel mondo

 

 

.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Berlino