Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Claudia Cardinale: La ragazza con la valigia

la_ragazza_con_la_valigia

#cinema&cinema

INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

giovedì 2 maggio, ore 20.00

LA RAGAZZA CON LA VALIGIA
Regia: Valerio Zurlini, Italia/Francia 1961, con: Claudia Cardinale, Jacques Perrin, Gian Maria Volontè, Renato Baldini, Riccardo Garrone a.o.,
35 mm, originale con sottotitoli in inglese, 121 min.

Introduce Cristina Jandelli
(in lingua italiana con traduzione simultanea)

Cristina Jandelli è docente presso il dipartimento SAGAS (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) dell’Università di Firenze, dove insegna storia del cinema e cinema italiano.

Aida Zepponi, una ragazza madre sventata quanto generosa che si guadagna da vivere come cantante e ballerina, è scaricata dal suo ultimo compagno occasionale. Attraverso un numero di telefono ne rintraccia l’abitazione, a Parma, dove conosce il fratello del play-boy, Lorenzo, un sedicenne timido e sensibile che è subito attratto da lei. Dapprima la aiuta economicamente, poi la sistema in un albergo di lusso e cerca invano di farla riassumere nel locale di Riccione in cui lavorava. Informato dalla zia di Lorenzo, don Pietro, il sacerdote che dà lezioni di matematica al ragazzo, incontra Aida e la convince a lasciare la città. Tornata sulla riviera adriatica, la giovane è raggiunta da Lorenzo proprio mentre sta per accettare le proposte di un figuro del sottobosco dello spettacolo. Infastidito dall’intrusione, l’uomo malmena il ragazzo. Sulla spiaggia, Lorenzo e Aida si abbandonano a un abbraccio struggente. Poi Lorenzo prende il treno del ritorno, lasciando una busta ad Aida. Questa la apre, scoprendo che non contiene una lettera d’addio, ma un fascio di banconote.
(treccani)

Ulteriore proiezione:
mer. 22 maggio ore 20:00

Kino Arsenal, Potsdamer Str. 2, 10785 Berlin

>>> Programma della rassegna cinematografica

In collaborazione con Arsenal – Institute for Film and Video Art e.V., Cinecittà Luce e CSC Cineteca Nazionale.

                  

 

  • Organizzato da: Arsenal - Institute for Film and Video Art e.V.
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Berlino