Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Claudia Cardinale: Un maledetto imbroglio

Un_maledetto_imbroglio

#cinema&cinema

Sab. 04 maggio, ore 20:00

Un maledetto imbroglio
Regia: Pietro Germi, con: Claudia Cardinale, Pietro Germi, Franco Fabrizi, Claudio Gora, Saro Urzì, Eleonora Rossi Drago, Nino Castelnuovo
Italia / 1959 / 115 Min. / 35 mm / OmdU

In un appartamento di una vecchia casa signorile, nel centro di Roma, viene perpetrato un furto. Il commissario Ingravallo della squadra mobile, ha appena iniziato le indagini per scoprirne l’autore, quando nello stesso edificio, nell’appartamento contiguo, viene commesso un assassinio. L’uccisa è Liliana Banducci, una donna ancora giovane e piacente, timida e riservata. Il nuovo delitto costringe il commissario ad estendere le indagini, che da principio procedono a stento, poiché gli indizi sono slegati e frammentari. Ingravallo si interessa soprattutto alle persone più vicine alla vittima: un cugino, sedicente medico, che l’uccisa riforniva periodicamente di denaro; il marito, uomo taciturno e schivo; una servetta imbarazzata e sconcertante. I sospetti del commissario si accentrano sui due primi personaggi e le sue indagini lo portano a scoprire che entrambi mantengono dei rapporti con Virginia, una ragazza che, a suo tempo, prestò servizio in casa di Liliana. Attraverso pazienti indagini, alternate con astuti tranelli, il commissario s’avvicina a poco a poco alla verità, che appare in piena luce quando il ritrovamento di alcuni gioielli rubati permette di collegare il furto e l’assassinio. Il ladro e l’assassino sono la stessa persona…
(cinematografo.it)

Kino Arsenal, Potsdamer Str. 2, 10785 Berlin

Ulteriore proiezione:
Mer. 15 maggio ore 20

>>> Programma della rassegna cinematografica

In collaborazione con Arsenal – Institute for Film and Video Art e.V., Cinecittà Luce e CSC Cineteca Nazionale.

                  

 

  • Organizzato da: Arsenal - Institute for Film and Video Art e.V.
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Berlino