#cinema&cinema
Accompagnato dal suo fedele cane Laki, l’autore Paolo Cognetti intraprende un viaggio personale nelle montagne della sua infanzia, dove i sentieri, le persone e gli animali intorno al Monte Rosa hanno plasmato la sua vita. Dalla sua baita nella Valle d’Aosta segue le tracce dell’acqua fino ai ghiacciai in via di scioglimento, attraverso un suggestivo paesaggio alpino in trasformazione. FIORE MIO è un invito all’osservazione e alla riflessione: la natura cambia, ma non scompare. Dove qualcosa svanisce, nasce qualcosa di nuovo. Con immagini potenti e incontri sinceri con le persone che hanno trovato qui la loro casa, il film racconta delle montagne che vivono e continueranno a vivere. Mai immobili, sempre in movimento. Dopo il successo internazionale dell’adattamento cinematografico del suo romanzo LE OTTO MONTAGNE l’autore Paolo Cognetti torna al cinema con il suo primo film da regista. FIORE MIO è un’ode cinematografica alla bellezza della natura e al suo potere curativo: “Questo film non mostra come possiamo salvare le montagne, ma come le montagne potrebbero salvare noi”. FIORE MIO è cinema naturalistico nel senso migliore del termine: poetico, autentico, visivamente travolgente. Un invito a fermarsi, un film che crea spazio per pensieri, ricordi e nuove prospettive.
Lunedì 15 settembre 2025
ore 20
Film e dialogo
Con
Paolo Cognetti
Modera
Francesco Padovani
Filmkunst 66, Bleibtreustr.12, 10623 Berlin
Paolo Cognetti è nato a Milano nel 1978. Ha pubblicato diversi romanzi IL RAGAZZO SELVATICO (2013), LE OTTO MONTAGNE (2016), SENZA MAI ARRIVARE IN CIMA (2018) e GIÙ NELLA VALLE (2023). Per LE OTTO MONTAGNE, tradotto in oltre 40 lingue, nel 2017 ha ricevuto, tra gli altri, il prestigioso Premio Strega. Il film tratto dal romanzo, diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, ha vinto il Premio della Giuria a Cannes nel 2022. Paolo Cognetti vive a Milano e in una baita sulle montagne della Valle d’Aosta.
Organizzato da
Films That Matter (Luftkind Filmverleih)
https://filmsthatmatter.net
Biglietti
www.filmkunst66.de