Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>PROIEZIONE</span>
Eventi
29 Agosto 2025
ALLA PERIFERIA DI ROMA – 50 ANNI DALLA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI

#cinema&cinema Il 2 novembre 1975, lo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini morì a Roma. In occasione del 50esimo anniversario della sua morte due film ricordano la sua vita e opera artistica. Pasolini, comunista, cattolico e omosessuale, aveva uno sguardo particolare per gli svantaggiati della società. Programma Venerdì 19/9/2025 Filmmuseum Potsdam, Breite Str. 1a/Marstall, 14467 […]

Leggi di più
Eventi
29 Agosto 2025
PAOLO COGNETTI: FIORE MIO – Film documentario

#cinema&cinema  Accompagnato dal suo fedele cane Laki, l’autore Paolo Cognetti intraprende un viaggio personale nelle montagne della sua infanzia, dove i sentieri, le persone e gli animali intorno al Monte Rosa hanno plasmato la sua vita. Dalla sua baita nella Valle d’Aosta segue le tracce dell’acqua fino ai ghiacciai in via di scioglimento, attraverso un […]

Leggi di più
Eventi
14 Febbraio 2023
Scalfari. A Sentimental Journey Film

Eugenio Scalfari, l’intellettuale, il giornalista, il fondatore di La Repubblica la cui vita ha accompagnato a lungo la storia dell’Italia è stato non solo uno degli analisti più raffinati dei cambiamenti della società italiana, ma anche il narratore della propria esistenza. Nessuno ha mai visto Scalfari così vicino da riuscire a restituirlo in una chiave […]

Leggi di più
Eventi
14 Ottobre 2022
Film ATLAS in occasione della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo

Die Kletterbegeisterte Allegra wurde Opfer eines Terroranschlags, bei dem drei ihrer Freunde ums Leben kamen. Von Schuldgefühlen und Rachegedanken geplagt, zieht sie sich in die Einsamkeit zurück. Ihre Lieben sind machtlos. Um zurückzukehren und das Leben wieder zu schätzen, muss sie einen langen Kampf gegen sich selbst führen. Vor diesem Hintergrund trifft sie auf Arad, […]

Leggi di più
Eventi
9 Novembre 2021
“Il diritto di avere diritti”. Filippo Berta in dialogo con Raffaella Frascarelli e Lia G. Fassari

#disegnami #italiancouncil  “Il diritto di avere diritti” presentazione del progetto ONE BY ONE di Filippo Berta L’artista Filippo Berta in dialogo con Raffaella Frascarelli (Università di Roma La Sapienza e Nomas Foundation) e Lia G. Fassari (Università di Roma La Sapienza e Nomas Foundation) videoONE BY ONE di Filippo Berta   lun 22 novembre 2021ore 19:00  Evento in […]

Leggi di più
Eventi
7 Ottobre 2020
Italia al Bookfest: L’Italia di Dante. Video

Video della Società Dante Alighieri: L’Italia di Dante In occasione del 700° anniversario della morte del sommo poeta, la Società Dante Alighieri presenta il progetto “L’ITALIA DI DANTE”, finalizzato alla promozione del turismo letterario. Si basa sull’omonimo libro, pubblicato da La Nave di Teseo con il sostegno della Società Dante Alighieri. In essa il Prof. […]

Leggi di più
Eventi
11 Ottobre 2019
Tosca. Trasmissione diretta su Rai della nuova produzione al Teatro alla Scala

Giacomo Puccini TOSCA  Durata spettacolo: 3 ore inclusi intervalliPRIMO ATTO 45 minuti / Intervallo 30 minuti / SECONDO ATTO 45 minuti / Intervallo 30 minuti / TERZO ATTO 30 minuti sab. 7 dicembre, ore 18.00 L’Istituto è accessibile al pubblico a partire dalle 17.15 INGRESSO FINO AD ESAURIMENTO POSTI! Coro e Orchestra del Teatro alla Scala […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2019
Vado verso dove vengo. Documentario

Storie di partenze e ritorni nell’Italia dei margini (Anno 2019, 63 minuti – Ita /Eng) ideato nell’ambito del progetto Storylines – The Lucanian Ways, un progetto di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura  Co-prodotto da: Fondazione Matera-Basilicata2019  Associazione Youth Europe Service co-finanziato da:  Lucana Film Commision Realizzato con il fondo etico di:  Bcc Basilicata Vado […]

Leggi di più
Eventi
18 Settembre 2019
Normal. Film von Adele Tulli. Preview und Q&A mit der Regisseurin

IT/SWE 2019, 67 min., OmU, FSK: 12 Normal, film diretto Adele Tulli, è un documentario sui meccanismi di costruzione e assimilazione del genere nella società italiana contemporanea e nel nostro agire quotidiano. Un viaggio tra norme, stereotipi e convenzioni nell’Italia di oggi che delineano le nostre identità, dall’infanzia sino all’età adulta. Un mosaico di scene […]

Leggi di più