A 50 anni dal suo primo soggiorno nella capitale tedesca in qualità di borsista del DAAD, l’Istituto Italiano di Cultura ospita una retrospettiva su Remo Remotti (Roma, 1924-2015), uno tra i personaggi più interessanti, seppur meno noto al grande pubblico, della scena culturale italiana della seconda met&...
Leggi tuttoEsposizione presso il Kunstkraftwerk di Lipsia Inaugurazione: 19 gennaio 2019 Deutschland – Premiere Artisti: Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto, Massimiliano Siccardi Collaborazione animazioni: Valerio Ciminelli, Arash Irandust, Alessandro Lozupone Composizione e arrangiamento musicale: Luca Longobardi http://www.kunstkraftwerk-leipzig.com/de/art-design/leonardo-davinci-et...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. ...
Leggi tutto"Ho amato La tregua, è una storia che intorno al dolore racconta la gioia del ritorno alla vita. Non ho mai pensato ad un film da Se questo è un uomo, tutto chiuso dentro il dolore, non mi sento di raccontare gli orrori dell' Olocausto - del resto altri registi lo hanno fatto in modo eccellente - ma La tr...
Leggi tuttoEvento per bambini da 6 a 12 anni. Eva Spagna ci racconterà, come si festeggia il carnevale in Italia: quali costumi, quale feste nelle vari regioni e province tra carri e sfilate? Cosa si mangia dove: castagnole, fritole, chiacchiere? Siete curiosi? Iscrivetevi entro il 21 febbraio: antwort.iicberlin...
Leggi tutto“Milano e Leonardo”. Un connubio che va ben oltre il titolo del palinsesto di iniziative che la città di Milano dedica al cinquecentenario della morte del genio più eclettico della storia. Nessun’altra città ha avuto il privilegio di una presenza così lunga e così fe...
Leggi tuttoUna volta al mese, un film italiano degli ultimi anni, in lingua originale con sottotitoli. A cura di Mara Martinoli. Molte anteprime assolute, altri film poco distribuiti e a cui si vorrebbe dare maggiore visibilità: CineDì non è soltanto una rassegna di cinema italiano, ma è una selezione a...
Leggi tuttoMANTEGNA und BELLINI Meister der Renaissance 01.03.2019 bis 30.06.2019 Gemäldegalerie Ab 1. März 2019 präsentiert die Gemäldegalerie eine umfassende Ausstellung zum eng miteinander verwobenen Schaffen von Andrea Mantegna (um 1431–1506) und Giovanni Bellini (um 1435–1516). Mit rund 100...
Leggi tuttoSonntag, den 03.03.2019 11.00 Uhr Italienisches Kulturinstitut Berlin Einführungsmatinee zu MENSCHEN, TIERE, PUPPEN Es nehemen teil:Marcello Panni, Dirigent Gloria Iberl Thieme und Jörg Thieme, Schau- und PuppenspielernEintritt freiDas Konzert für die ganze Familie findet am darauffolgenden Sonntag st...
Leggi tuttoIn Istituto Philippe Daverio parlerà di Leonardo e della sua eminente importanza artistica fino ai giorni d’oggi. lunedì, 4 marzo 2019ore 19Istituto Italiano di Cultura Philippe Daverio è nato il 17 ottobre 1949 a Mulhouse, in Alsazia. Dal 1961 al 1967 ha frequentato il Liceo scientifico france...
Leggi tuttoKonzert für die ganze Familie MENSCHEN, TIERE, PUPPEN Mit den Berliner Symphonikern. Dirigent: Marcello Panni Mit den Schau- und Puppenspielern Gloria Iberl Thieme und Jörg Thieme. SO 10. MÄRZ 2019 16:00 Uhr Konzertsaal der Universität der Künste · Hardenbergstraße 33 · Ber...
Leggi tuttoMIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Arte e Architettura 3° edizione del premio ITALIAN COUNCIL Videoinstallazione di Nico Angiuli LA DANZA DEGLI ATTREZZI #disegnamiGio. 14 marzo 2019, ore 19 Istituto Italiano di Cultura BerlinoL'UOMO ATTREZZO E LE COMUNIT&Ag...
Leggi tuttoIncontro con i vincitori della seconda edizione del Premio Berlino, Viola Fabi e Valentina Travaglino. I due architetti premiati presenteranno un bilancio delle attività nei due studi dove svolgono le loro ricerche: David Chipperfield Architects e TSPA. Il Premio Berlino permette a due giovani archit...
Leggi tuttoPräsentation der Lyrikanthologie GRAND TOUR. REISEN DURCH DIE JUNGE LYRIK EUROPAS Mit Jan Wagner und Elisa Biagini Anlässlich des Welttags der Poesie 2019 und im Rahmen der Reihe „La primavera della letteratura italiana“ DI 19. MÄRZ 2019, 19:00 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BERLINOAuf Ita...
Leggi tuttoL’Isola si scorge da lontano. Il mare ha il colore del verderame, la macchia tutt’intorno emana un profumo speziato, i raggi del sole, anche ora che l’estate è finita, scaldano i pochi passeggeri arrivati con la motonave. Tra loro ci sono Luisa, gambe da contadina e sguardo tenace, e Paolo, ex profe...
Leggi tutto2019 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy