A causa dell'emergenza sanitaria COVID-19 la mostra di LETIZIA BATTAGLIA resterà chiusa al pubblico fino a nuovo avviso. Vi consigliamo di visitare la mostra virtuale! Gli uffici resteranno chiusi al pubblico fino al 14/02/2021.
Si informa il gentile pubblico che, a causa delle nuove misure per l'emergenza sanitaria COVID-19, approvate dal Senato di Berlino e in vigore dal 2 novembre, la mostra LETIZIA BATTAGLIA. PALERMO E LA LA LOTTA ALLA MAFIA resterà chiusa al pubblico fino a nuovo avviso. Visita virtuale alla...
Leggi tuttoLa mostra fotografica, prodotta dall'Istituto, espone 40 scatti di Letizia Battaglia, la fotografa italiana più nota a livello internazionale. Storie di uomini, donne, bambini e ragazzi, realizzate con uno sguardo allo stesso tempo distaccato e partecipe. Un percorso di realtà senza retorica, nel quale il quotidiano si...
Leggi tuttoDIRETTA STREAMING TRIESTE - BERLINO "Convivere con Auschwitz" è l'ottavo Convegno istituzionale dell'Università degli Studi di Trieste, dedicato alla 'Giornata della Memoria', istituita con legge nazionale 211 del 2000. Il titolo del convegno di quest'anno sarà "Violenza e indifferenza nella r...
Leggi tuttoGiorno della Memoria Ebrei di Trieste: persecuzione fascista e Shoah (1938-1945) Tullia Catalan (Università di Trieste) in dialogo con la direttrice dell’IIC Berlino, Maria Carolina Foi Saluto di S.E. l’Ambasciatore Luigi Mattiolo Mercoledì, 27 gennaio 2021, ore 19 Livestream...
Leggi tuttoComitato Nazionale Centenario Sciasciano 28 gennaio 2021 15:00 – 16:15 LA PATRIA DI SCIASCIA Piattaforma digitale "Il nome di uno scrittore, il titolo di un libro, possono a volte, e per alcuni, suonare come quello di una patria: e così accadde al giudice sentendo quello di Courier... " LEONARDO SCIASCIA, Port...
Leggi tuttoSCIENCE CAFÈ - un ciclo di eventi di EUNIC European National Instituts for Culture La tua storia conta: raccontare le vite delle donne nella scienza. La fisica Lise Meitner / Telling the lives of women in science. The Physicist Lise Meitner Interviene Simona Cerrato mer. 3 febbraio, ore 19...
Leggi tuttoOnline-Vortrag von PD Dr. Karl Philipp Ellerbrock (Friedrich-Schiller-Unversität Jena) Dantes Poetik des Ungesagten 4.2.2021, 18 Uhr c.t. Ausgehend vom Topos des schweigsamen Dante, der seit den ersten Viten in Literatur und Kunst verbreitet ist, erörtert der Vortrag das Verhältnis von Sprechen und ...
Leggi tuttoIn occasione del CARNEVALE abbiamo deciso di continuare la nostra rubrica #KOCHKUNST ALL'ITALIANA e di proporvi due ricette italiane carnevalesche! Non possiamo festeggiare insieme ma possiamo cucinare! In collaborazione con True Italian, Berlin Italian Communication e Berlino Magazine, abbiamo coinvolto due ristoratori...
Leggi tuttoArlecchino, Balanzone, Pulcinella e compagnia bella! Scopriamo insieme alcune maschere della Commedia dell'Arte: da dove vengono, come si riconoscono, cosa fanno. Per festeggiare un po' il carnevale anche stando in casa. Perché c'è maschera e maschera..." Sab. 13 febbraio, ore 10 Video con Eva Spagna sul ...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy