Klangspiele: ALTRE VOCI, ALTRI ECHI. Concerto con il Quartetto Sincronie
#dalvivo Omaggio a Luciano Berio Nel centenario della nascita di Luciano Berio (1925–2003), questo concerto ne celebra la figura attraverso due lavori per quartetto d’archi – Notturno (1993) e Glosse (1997) – in cui affiorano memoria, stratificazione e riflessione sul linguaggio musicale. Tra le due composizioni, a dialogare con Berio, si inserisce Other echoes (2020; […]
Leggi di piùXII ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN 2025
#cinema&cinema XII ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN 2025 Festival cinematografico dal 11 al 16 novembre 2025 Il cinema italiano torna protagonista a Berlino con la dodicesima edizione dell’Italian Film Festival. Dall’11 al 16 novembre 2025 alla Kulturbrauerei di Prenzlauer Berg, in programma sei giorni di proiezioni di film italiani dell’ultima stagione cinematografica e incontri con registi, […]
Leggi di piùFRANCO BASAGLIA – TRA PASSATO E FUTURO
La tavola rotonda affronterà il tema della salute mentale, a partire dal lavoro dello psichiatra italiano Franco Basaglia. La discussione si concentrerà sullo scambio e sullo stretto rapporto tra i protagonisti delle riforme del secolo scorso, che si sono riferiti a diversi modelli istituzionali, talora contrapposti. In Italia ha prevalso la linea del cambiamento istituzionale […]
Leggi di piùUna “storia delle forme”: Carpaccio, Longhi, Pasolini. Conferenza e film
In occasione della mostra “Omaggio a Vittore Carpaccio” (dal 20 novembre 2025 al 6 aprile 2026) nella Gemäldegalerie dei Staatliche Museen zu Berlin e del 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, questo evento è dedicato agli stretti legami tra l’opera di Pasolini e l’arte italiana del Rinascimento. Conferenza con Babette Hartwieg, Neville Rowley […]
Leggi di piùKLANGSPIELE: TRASPARENZE ITALIA. Concerto con Bologna Improvisation Group
#dalvivo Martini Music Cocktail Fondato da Francesco Giomi, Bologna Improvisation Group nasce nell’ambito della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio G.B. Martini di Bologna, frutto di un impegno dedicato prevalentemente al campo dell’improvvisazione elettroacustica libera; polistrumentalità e approccio radicale all’elettronica costituiscono la base di un sound freschissimo e completamente imprevedibile. Il gruppo ha una geometria […]
Leggi di piùSTRATTU. FILM-CONCERTO PER GRANO, POMODORINI, MANDORLE E STRUMENTI
#scim Settimana della cucina italiana nel mondo: La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione Con Giulia Tagliavia Avete mai immaginato di fluttuare nel bel mezzo di una passata di pomodoro o immergervi in una distesa di mandorle, essere schiacciati come un chicco di grano dalla possente pietra di un antico mulino? Cosa potrebbe succedere […]
Leggi di piùKlangspiele: SOUNDTRACKS. Concerto con il Quartetto Ciak
#dalvivo Klangspiele SOUNDTRACKS Concerto con il Quartetto Ciak Valeria Vecerina, violino Sara Fazio, viola Emanuele Rigamonti, Violoncello, Loredana Paolicelli, pianoforte SoundTracks è un progetto raffinato e, per certi versi, concettuale, che esplora il mondo delle colonne sonore meno conosciute ma di straordinario valore artistico. Si tratta di musiche rare, composte per cinema e teatro da […]
Leggi di piùKlngspiele: RESPIGHI/BRAHMS/ STRAWINSKY. Concerto con il Duo Dallagnese
#dalvivo Giovani talenti musicali italiani nel mondo KLANGSPIELE RESPIGHI/BRAHMS/ STRAWINSKY Concerto con il Duo pianistico Eleonora e Beatrice Dallagnese Eleonora e Beatrice Dallagnese hanno iniziato a studiare pianoforte all’età di 4 anni e nel 2015 sono state ammesse alla rinomata Accademia Internazionale di Pianoforte Incontri col Maestro di Imola. Nel 2023 hanno completato i […]
Leggi di più