Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CINEDÌ: BELLISSIMA – L’uomo dai cinque palloni

L’uomo dai cinque palloni – locandina

#cinema&cinema

Rassegna di film
CINEDÌ: BELLISSIMA. OMAGGIO ALLE ULTIME DIVE  
A cura di Mara Martinoli

 

Ripensato in un nuovo formato, CineDì questa volta riporta sullo schermo il cinema italiano tra gli anni ’50 e ’80 e rende omaggio a tre Dive recentemente scomparse: Catherine Spaak, Monica Vitti e Gina Lollobrigida. Tre attrici molto diverse che hanno lasciato un segno profondo nel cinema italiano. Dalla commedia all’italiana al cinema drammatico d’autore, dal film cult a quello B-Movie: sono tanti i generi cinematografici rappresentati da queste amatissime attrici.

Domenica, 7 Aprile, ore 16:00

L’UOMO DAI CINQUE PALLONI
di Marco Ferreri,
Italia 1965, 85 min
Interpreti: Catherine Spaak (Giovanna), Marcello Mastroianni (Mario), Ugo Tognazzi (automobilista), William Berger (Benny)
Copia restaurata dal Museo Nazionale del Cinema di Torino

Mario è un ricco proprietario di una fabbrica di caramelle e sta per sposarsi con Giovanna. Il piattume della sua vita lavorativa e amorosa sarà scosso all’improvviso da un episodio: dopo aver raccolto uno dei palloncini gonfiabili utilizzato dalla sua ditta come gadget pubblicitario, inizia a chiedersi fino a che punto, esattamente, un palloncino possa essere gonfiato prima di esplodere. Decide di rivolgersi a diversi esperti scientifici per trovare una soluzione al proprio dilemma ma non troverà una risposta, finendo per morirne suicida.

Il film viene iniziato a girare a Milano verso la fine del 1963, sotto Natale, ed è terminato nel gennaio del 1964. viene bloccato dal produttore Carlo Ponti. E successivamente Ponti stesso riduce Break Up – L’uomo dei cinque palloni a episodio del film collettivo Oggi, domani e dopodomani  (con gli altri episodi firmati da Luciano Salce ed Eduardo De Filippo), ed esce nel Natale 1965.

Lingua Originale Italiana + Sottotitoli inglesi

Seguito da una discussione

Kino in der Brotfabrik, Caligariplatz 1, 13086 Berlin-Pankow
Biglietti: 10,- € online sul sito del Kino in der Brotfabrik o direttamente alla cassa

In collaborazione con Kino in der Brotfabrik
www.brotfabrik-berlin.de
www.maracinemaberlin.com

 

.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Berlino
  • In collaborazione con: Mara Martinoli, Kino in der Brotfabrik