Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DACIA MARAINI. VITA MIA

Dacia Maraini c Mauro Raffini

È il 1943. Dacia è solo una bambina di sette anni e vive in Giappone con la sua famiglia. Fosco, il papà, insegna all’università di Kyoto, e la mamma Topazia e i bambini sono ben integrati nella società nipponica. Sono gli anni finali di una guerra che ha sconvolto il mondo, tutti sognano la pace e sentono che sta per essere messa per iscritto la parola fine al conflitto. Ma la vita di Dacia cambia drasticamente quando Fosco e Topazia si rifiutano di giurare fedeltà alla Repubblica di Salò e la famiglia Maraini viene portata in un campo di concentramento per “traditori della patria”. Improvvisamente la quotidianità diventa prigionia, fame, malattia e attesa, ma soprattutto il bisogno di battersi per sopravvivere. Vita mia è il racconto tirato fuori dal cassetto della memoria di una bambina innocente, di anni terribili e dolorosi, ma anche della forza della speranza, coraggio e fedeltà di un’intera famiglia, divenuta simbolo della Storia per aver lottato contro la sua parte peggiore. Dacia Maraini torna indietro nel tempo insieme al lettore per raccontare l’orrore del campo di concentramento, riuscendo a intessere il ricordo vivido e toccante dell’innocenza dell’infanzia e del coraggio di non dimenticare.

Presentazione con
Dacia Maraini

Modera
Miku Sophie Kühmel

Lettura
Sabine Falkenberg

Dacia Maraini, nata a Fiesole nel 1936 e cresciuta in Giappone e in Sicilia, è la grande dama della letteratura italiana e pioniera femminista. È stata una delle prime che ha scritto sulla violenza contro le donne. Ha fondato teatro sperimentale e scritto sceneggiature per film. Ha ricevuto numerosi premi per le sue opere, tradotte in 25 lingue, tra cui il Premio Strega (Buio, 1999) e il Premio Campiello  (La lunga vita di Marianna Ucrìa, 1990).

Mercoledì 10/9/2025
ore 19
Kunstquartier Bethanien, Mariannenplatz 2, 10997 Berlin-Kreuzberg

In lingua italiana e tedesca con traduzione simultanea

Ingresso libero

In collaborazione con
Literaturhaus Berlin, Folio Verlag

       

 

Dacia Maraini, Ein halber Löffel Reis. Kindheit in einem japanischen Internierungslager, übersetzt von Ingrid Ickler, Folio Verlag 2025.
Orig.:
Vita mia. Giappone 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigione, Rizzoli 2024

 

 

 

.

 

 

  • Organizzato da: Literaturhaus Berlin, Folio Verlag 
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Berlino