Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>LETTURA</span>
Eventi
30 Maggio 2023
Domani e per sempre. Incontro con Ermal Meta

#italienliest Nel suo romanzo d’esordio, il cantautore Ermal Meta racconta di una famiglia e un tradimento e di un amore profondo nell’epoca del totalitarismo. È la storia di Kajan Dervishi, che da ragazzo vive in una fattoria in un piccolo paese in Albania e diventa dopo la guerra un pianista di fama internazionale. Il suo […]

Leggi di più
Eventi
26 Maggio 2023
Premio Strega 2023. La Cinquina on tour

#italienliest #libro2024 Il Premio Strega, il più prestigioso premio letterario italiano per la narrativa, fondato nel 1947, viene assegnato ogni anno a luglio. La giuria dei 400 Amici della Domenica, affiancata da scuole, biblioteche e alcuni Istituti Italiani di Cultura, sceglie il miglior romanzo italiano dell’anno da una rosa finale di 5 titoli. La cinquina […]

Leggi di più
Eventi
26 Maggio 2023
Amicizie geniali. Incontro italo-tedesco di traduzione 2023

In vista del conferimento del Premio italotedesco per la traduzione nel 2024 a Berlino, l’incontro organizzato dal Literarisches Colloquium Berlin offre a 16 traduttori di entrambi i paesi l’occasione di discutere di temi attuali inerenti la loro professione. Le relazioni culturali tra Italia e Germania sono eccezionalmente intense e fruttuose. Da molti anni, il Premio […]

Leggi di più
Eventi
25 Maggio 2023
DediKa 2023 Zeno 100, 4° serata, Giovedì 8 / 6

Su Trst: Boris Pahor e dintorni ci parlerà l’8 giugno Cristina Battocletti, autrice di un libro su Boris Pahor, insieme a Barbara Gruden, che ha iniziato il suo lavoro giornalistico presso i media in lingua slovena della città. Le fila che da Trieste conducono all’Europa saranno il tema del dialogo fra lo scrittore Paolo Rumiz […]

Leggi di più
Eventi
25 Maggio 2023
DediKa 2023 Zeno 100, 3° serata, Mercoledì 7 / 6

Il 7 giugno entra letteralmente in scena uno dei più noti e apprezzati autori contemporanei italiani: Mauro Covacich. Nato a Trieste come Svevo, Covacich in veste di attore presenta il suo monologo teatrale “sveviano”, attualmente in tour anche in diversi teatri italiani. I “dintorni” di Svevo parlano lingue e culture diverse, come capiremo attraverso la […]

Leggi di più
Eventi
22 Maggio 2023
DediKa 2023 Zeno 100 Trieste–Trst–Triest Svevo e dintorni

Italo Svevo, – questo lo pseudonimo letterario scelto da Hector Aaron Schmitz – , nasce il 19 dicembre 1861 a Trieste, allora il grande cosmopolitico porto dell’impero austro-ungarico. Frequenta una scuola tedesca presso Würzburg, compie un apprendistato commerciale nella sua città natale e diventa poi impiegato di banca, e quindi imprenditore di successo. I suoi […]

Leggi di più
Eventi
14 Aprile 2023
In visita: Emanuele Trevi

#italienliest #libro2024   Emanuele Trevi è ancora poco conosciuto in Germania, ma in Italia è uno degli autori e dei critici letterari più apprezzati. È molto noto soprattutto per i suoi particolari ritratti letterari, da ultimo Due Vite con il quale ha vinto il Premio Strega nel 2021. È la storia di due amici scrittori, Rocco […]

Leggi di più
Eventi
6 Aprile 2023
Fiera del libro di Lipsia: Lucia Felici

    #italienliest Auf der Messe / In fiera Lucia Felici, Was Europa kann – die Vision des Erasmus von Rotterdam (1538–1600),aus dem Italienischen von Katja Fels, Schüren Verlag, 2022. Orig.: Senza frontiere. L’Europa di Erasmo (1538–1600), Carocci, 2021. Superare i confini politici e confessionali e costruire una nuova comunità europea: era questo l’obiettivo di […]

Leggi di più
Eventi
6 Aprile 2023
Fiera del libro di Lipsia: Lisa Ginzburg

#italienliest Auf der Messe / In fiera Una madre che scompare improvvisamente, un padre che con eleganza si sottrae alle proprie responsabilità. Due sorelle diverse come il giorno e la notte, legate indissolubilmente dal vuoto di un dolore che ha segnato la loro infanzia e giovinezza. Cara pace racconta una complicata rete di relazioni familiari […]

Leggi di più
Eventi
5 Aprile 2023
Fiera del libro di Lipsia: Vincenzo Latronico

#italienliest Vincenzo Latronico, Die Perfektionen, aus dem Italienischen von Verena von Koskull, Ullstein Verlag, 2023. Orig.: Le perfezioni, Bompiani, 2022. Sembra che nessuno sia nato a Berlino, nella capitale tedesca tutti si sono trasferiti, non da ultimo molti italiani. Giovani, istruiti, nomadi digitali e hipster accademici, una nuova generazione che pensava di aver trovato la […]

Leggi di più