#bambini #munari
Beba Restelli sarà con noi a Berlino per offrire un laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Con lei realizzeremo un libro senza testo: ma un libro senza testo è ancora un libro? Certo, perché comunica attraverso i sensi. Con vari tipi di carte da ritagliare, strappare, bucare… Costruiremo libri per gli occhi, le dita, le orecchie, il naso e magari anche da assaggiare! Insieme riscopriremo anche il genio di Bruno Munari, inventore dei Libri illeggibili e autore di meravigliosi testi per l’infanzia, pieni di sorprese.
Sabato 7 maggio 2022
ore 11
Laboratorio per bambini con Beba Restelli
Istituto Italiano di Cultura Berlin
Beba Restelli, animatrice del laboratorio, allieva e diretta collaboratrice di Munari, è socia fondatrice dell’Associazione Bruno Munari, dove è stata docente della didattica secondo il Metodo Bruno Munari®. Si occupa di progetti educativi nelle scuole, nei musei e nelle biblioteche, promuovendo l’insegnamento e le opere del grande designer milanese. È autrice di numerose pubblicazioni sul tema
Evento in presenza, è richiesta l’iscrizione via Eventbrite: https://workshop-kinder.eventbrite.it
In collaborazione con Bocconcini di cultura e. V.
Il pubblico è invitato ad osservare le misure di prevenzione e contenimento della pandemia da Covid-19 attualmente in vigore.
Misure di prevenzione e di contenimento dell’infezione da Covid-19:
Per partecipare agli eventi o visitare la mostra si prega il gentile pubblico di presentare una certificazione che attesti la vaccinazione, la guarigione o un test negativo dello stesso giorno (3G Regel: geimpft, genesen oder tagesaktueller negativer Test).
Si consiglia di arrivare con un certo anticipo alla serata per evitare code all’ingresso.
Per permettere la tracciabilità dei contatti in caso di sospetto coronavirus l’Istituto redige al momento della registrazione una lista degli ospiti con i seguenti dati: nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail. Durante la visita, tutti i partecipanti sono tenuti a portare con sé un documento d’identità. Conserveremo le liste degli ospiti per 4 settimane secondo l’art. 5 DSGVO e nel rispetto dei principi della protezione dei dati.
Si prega il gentile pubblico di indossare una maschera FFP2 durante tutto l’evento o tutta la visita, mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e seguire le istruzioni del personale in servizio di guardiania.
In conformità con l’ordinanza sulle misure di protezione contro le infezioni Covid 19 del Senato di Berlino, siamo obbligati a raccogliere i seguenti dati di contatto dei partecipanti all’evento: Nome e cognome, indirizzo completo, numero di telefono ed e-mail.