Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FARE CINEMA I cinque finalisti ai David di Donatello nella categoria “Miglior Cortometraggio”

Fare Cinema2024

#cinema&cinema

Fare Cinema è una rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana organizzata dalla Direzione Generale Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con MiC, ANICA, ICE, Istituto Luce – Cinecittà, Italian Film Commissions e Accademia del Cinema italiano – e Premi David di Donatello. Nell’ambito di tale rassegna l’IIC di Berlino presenta i cinque titoli finalisti ai David di Donatello del 2024 nella categoria “Miglior Cortometraggio”: Asterion (di Francesco Montagner), un poema visivo privo di sonoro dove si incrociano i destini di un toro e di un tassidermista; Foto di gruppo (di Tommaso Frangini), un gruppo di amici si ritrova in montagna per festeggiare il compleanno di uno di loro; We should all be Futurists (di Angela Norelli), uno scambio epistolare di due amiche sullo sfondo di un montaggio di immagini filmiche estratte da film degli anni Dieci e Venti; In quanto a noi (di Simone Massi), una poetica pellicola di animazione in bianco e nero dove la storia scorre; The Meatseller (di Margherita Giusti, vincitore), la storia vera di una ragazza nigeriana che sogna di diventare una macellaia come la madre.

martedì 18 giugno
ore 19:00
proiezione cortometraggi
Istituto Italiano di Cultutra Berlino

In lingua italiana e inglese, con sottotitoli in inglese

È richiesta l’iscrizione via eventbrite: https://fare-cinema.eventbrite.it

 

 

.