Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gruppo di lettura Libri aperti: L’arte della gioia di Goliarda Sapienza

libri aperti Sapienza

L’arte della gioia di Goliarda Sapienza: gruppo di lettura Libri aperti

Mercoledì 26 giugno
ore 19

A Livraria+Mondolibro
Torstraße 159
10115 Berlin

Ingresso libero

Inizia mercoledì 26 giugno alle ore 19:00 una nuova collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con la libreria A Livraria+Mondolibro.  Si tratta del gruppo di lettura “Libri aperti”, una serie di incontri a scadenza quasi mensile moderati dallo scrittore Cesare Sinatti. Al termine di ogni incontro il moderatore propone tre titoli fra cui i partecipanti sceglieranno il volume da leggere per l’incontro successivo.

Mercoledì 26 giugno si parlerà di L’arte della gioia, il romanzo postumo di Goliarda Sapienza che in Italia ha ottenuto il dovuto riconoscimento solo dopo esser stato tradotto in tedesco e in francese. Nel romanzo, tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una donna siciliana, una “carusa tosta” in cui si fondono carnalità e intelletto, che attraversa bufere storiche e tempeste sentimentali protetta da un infallibile talismano interiore: “l’arte della gioia”.

L’incontro successivo avrà luogo il 17 settembre.

Cesare Sinatti è nato a Fano nel 1991. Ha studiato filosofia a Bologna e ha conseguito un dottorato in filosofia antica all’Università di Durham. Il suo primo romanzo, La Splendente (Feltrinelli 2018) ha vinto la XXIX edizione del Premio Italo Calvino. Il suo secondo romanzo, Eco, uscirà per l’editore Italo Svevo entro il 2024. Alcuni suoi racconti sono comparsi su Altri Animali, Il Rifugio dell’Ircocervo e lay0ut magazine. Collabora con La Balena Bianca, per cui scrive di letteratura.

In lingua italiana

Ingresso libero

Info e iscrizione: info@mondolibro.de

Organizzato in collaborazione con:
A Livraria+Mondolibro

  • Organizzato da: A Livraria+Mondolibro
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Berlino