Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

International Workshop “Curiosi del territorio 2017” (Pordenone 03.- 24.09.2017)

L’iniziativa “Curiosi del territorio 2017 – Esperienze da vivere e condividere: valore aggiunto per la promozione del prodotto turistico FVG” ha come finalità proprie la promozione del Friuli Venezia Giulia come destinazione turistica esperienziale in grado di offrire turismi tematici di grande qualità e ad alto valore differenziale, in ambito internazionale. Consiste, infatti, nel far vivere ad un gruppo di 30 giovani (22/35 anni) – provenienti da Paesi UE, Est Europa, Russia, Balcani, selezionati con già buona conoscenza della lingua italiana (almeno livello B2), già inseriti nel settore del turismo e commercio internazionale o in formazione – una full immersion di 3 settimane in Friuli Venezia Giulia affinché, diventino originali FVGgreeters nei loro Paesi di provenienza. 

Lo stage ha la durata di tre settimane, durante le quali la partecipazione è a tempo pieno con attività tutte in lingua italiana. 

Arrivo: Domenica 3 settembre 2017; partenza: Domenica 24 settembre 2017. Il corso va seguito nella sua interezza con attività tutti i giorni, sabato compreso. 

Sono parte integrante dello stage: visite a diversi siti del territorio regionale architettate con momenti di role playing in cui i partecipanti saranno protagonisti; incontri seminariali con esperti e rappresentanti del mondo culturale ed economico della regione; approfondimenti sul patrimonio culturale e artistico e su aspetti socio-economici; work-experience in realtà economiche del territorio (aziende del settore turistico, agroalimentare, aziende viti-vinicole, aziende del manifatturiero orientate all’export); oltre a seminari di perfezionamento della lingua italiana. 

I partecipanti saranno chiamati ad essere storytellers e instagrammers della loro esperienza, creando uno specifico blog, attivando un #curiosiFVG2017. 

In questo modo saranno loro stessi protagonisti – attraverso i diversi social media – di nuove forme di comunicazione e valorizzazione delle esperienze da loro direttamente vissute, avvalendosi sia della lingua italiana che dell’inglese che delle loro rispettive lingue madri. 

SELEZIONE PARTECIPANTI 2017 Saranno selezionati n. 30 partecipanti (che avranno coperte tutte le spese escluso il viaggio) dai Paesi UE, Russia, Bielorussia, Ucraina, Balcani, e eventuali altri Paesi con i quali la regione Friuli Venezia Giulia e ha specifici contatti economici e culturali. Questa speciale opportunità è resa possibile dal sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, insieme ad enti e istituti bancari che credono nella promozione del nostro territorio. 

I requisiti: 
età tra i 22 e i 35 anni
buona conoscenza della lingua italiana, (è richiesto almeno il livello B2 degli standard europei, documentato da attestati);
curriculum scolastico a livello universitario e post universitario;
esperienze lavorative sono ritenute credenziali importanti al fine della selezione; sarà data precedenza a persone già inserite, o specificatamente orientate nel settore turismo e scambi commerciali con l’Italia; motivati alla conoscenza del Friuli Venezia Giulia. 

Ai seguenti link:
bando di selezione 
scheda di candidatura

– Informazioni su IRSE – Istituto Regionale Studi Europei del Friuli Venezia Giulia e su Curiosi del territorio 2016.