Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

pordenonelegge: Giornata mondiale della Poesia

Poesia gioiosa e virale, per resistere alla pandemia con la forza delle parole e il contagio benefico dei versi: sabato 21 marzo, ancora una volta, pordenonelegge festeggia la Giornata mondiale della Poesia. Lo farà dando appuntamento a tutti alle 10 sui canali social del festival (facebook, instragram e twitter), per la messa online di “qui, ancora … il 21 marzo, per incontrarci nella poesia”, lo stand up poetico che vedrà protagoniste le voci di tante giovani autrici e autori italiani. Tutti insieme, riuniti in un festoso video di poesia, per salutare la primavera con l’auspicio di nuove giornate di salute e serenità: la Giornata della Poesia, come ogni anno, in un abbraccio collettivo per ritrovare quella “straordinaria normalità” di cui tutti abbiamo bisogno. 

Ed ecco le poetesse e i poeti che si alterneranno per noi, sabato 21 marzo, con i loro versi, nel progetto curato da Valentina Gasparet, Alberto Garlini, Gian Mario Villalta e Roberto Cescon, promosso da Fondazione Pordenonelegge: sono, in ordine di apparizione, Maria Borio, Tommaso Di Dio, Marco Pelliccioli , Maddalena Lotter, Eleonora Rimolo, Bernardo De Luca, Naike Agata La Biunda, Giulia Rusconi, Alessandro Grippa, Laura Di Corcia, Gian Maria Annovi, Azzurra D’Agostino e Greta Rosso

Sul sito di pordenonelegge è inoltre online, per tutti gratuitamente scaricabile, l’ebook Antologia della Giovane Poesia Italiana, una finestra unica e sorprendente sul talento delle nuove voci poetiche italiane under 40, edita in cinque lingue (l’originale italiano è infatti tradotto in inglese, francese, spagnolo e tedesco) e pubblicata in sinergia con MIBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e con la SIAE. Le poetesse e i poeti che si esibiranno sabato 21 marzo nello stand up poetico di pordenonelegge sono inclusi fra le firme dell’Antologia, che schiude ai lettori un’articolata panoramica intorno all’esperienza del fare poesia nel nostro tempo, fra esordi assoluti e nuove prove. 

www.pordenonelegge.it 

  • Organizzato da: Fondazione pordenonelegge
  • Tag:
  • N