Interviene Elisabeth Binder (Der Tagesspiegel)
Lun. 19 novembre 2018
ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura Berlino
“La dieta mediterranea comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e soprattutto la condivisione e consumo di cibo. Mangiare insieme è la base dell’identità culturale e della continuità delle comunità nel bacino Mediterraneo. La dieta mediterranea enfatizza i valori dell’ospitalità, del vicinato, del dialogo interculturale e della creatività e rappresenta un modo di vivere guidato dal rispetto della diversità. Essa svolge un ruolo vitale in spazi culturali, festival e celebrazioni riunendo persone di tutte le età e classi sociali; include l’artigianato e la produzione di contenitori per il trasporto, la conservazione e il consumo di cibo, compresi piatti di ceramica e vetro. Le donne giocano un ruolo fondamentale nella trasmissione delle conoscenze della dieta mediterranea.”
(UNESCO Italia)
In lingua tedesca
Prossimo evento della Settimana della cucina italiana nel mondo 2018:
Ven. 23 novembre 2018, ore 19.00
Spettacolo musicale “Il Pane della Puglia”
di e con Raffaele NIRO e i RIONE JUNNO
Istituto Italiano di Cultura Berlino
In concomitanza ha luogo la BERLIN HOMEMADE PASTA WEEK (19-25 novembre 2018), organizzato da True Italian:
una settimana, 29 ristoranti, 58 primi di pasta, prezzo fisso € 10,-