Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Vincenzo Cerami, Ein ganz normaler Bürger. Presentazione del libro e film

Vincenzo Cerami

La critica letteraria Maike Albath presenterà il romanzo e l’opera di Vincenzo Cerami. Seguirà la proiezione dell’adattamento cinematografica di Mario Monicelli (IT 1977, 118 min., OmeU).

Quando: martedì 4 novembre 2025, ore 20
Dove: KLICK Kino, Windscheidsraße 19, 10627 Berlin
Biglietti: www.klickkino.de

L’esordio letterario di Vincenzo Cerami avvenne nel 1976 con il romanzo Un borghese piccolo piccolo, grazie anche al sostegno di Pier Paolo Pasolini. Il libro riscosse grande successo e fu accolto positivamente, tra gli altri, da Italo Calvino e Alberto Moravia. Nel 1977 fu adattato per il cinema da Mario Monicelli. Una Roma cupa e grigia è lo sfondo di uno studio psicologico che, con ironia grottesca ed estrema precisione, esplora la radicalizzazione di un uomo che si sente tradito dallo Stato e dalla vita.

Vincenzo Cerami (1940-2013) era assistente alla regia di Pasolini, che divenne suo amico e mentore. Scrisse, inoltre, sceneggiature per registi rinomati coma Ettore Scola e Marco Bellocchio. La collaborazione più proficua fu quella con Roberto Benigni, con il quale scrisse, per esempio, la sceneggiatura del film premio Oscar La vita è bella.

Un evento di Alexander Verlag Berlin in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e Klick Kino.

Vincenzo Cerami, Ein ganz normaler Bürger (Orig.: Un borghese piccolo piccolo). Aus dem Italienischen von Esther Hansen.
Mit einem Text von Italo Calvino. Deutsch von Burkhart Kroeber
Alexander Verlag Berlin 2024

Ulteriori informazioni al seguente link:
https://www.alexander-verlag.com/programm/titel/ein-ganz-normaler-buerger.html

 

 

 

 

  • Organizzato da: Alexander Verlag, Klick Kino, Istituto Italiano di Cultura di Berlino