#disegnami Mostra fotografica a cura di Rita Scartoni e Luca Criscenti Alla fine del primo libro del Don Chisciotte, Cervantes racconta di un giovane che torna in Spagna dopo “aver fatto il soldato nelle Italie”. Le Italie, tante Italie. Un’Italia plurale, su cui nel tempo si è posato lo sguardo...
Leggi tuttoUn incontro tra uno dei più grandi storici tedeschi dell’Europa orientale e uno dei più grandi esperti italiani di relazioni internazionali dell’Europa orientale, vista da due angolature diverse ma complementari. Con Karl Schlögel, Vittorio Emanuele Parsi Modera...
Leggi tuttoTre classici della poesia italiana del XX secolo sono al centro di un ciclo presso la Haus für Poesie. In tre serate, poeti, traduttori e studiosi di letteratura parleranno di Pier Paolo Pasolini, Eugenio Montale e Andrea Zanzotto, del significato della loro lirica allora e oggi, in Italia e nella ricezione tedesca...
Leggi tutto#dalvivo Antigone in cattedra è uno spettacolo pensato per le scuole medie superiori. Infatti la prima rappresentazione della giornata del 20 aprile sarà presso il liceo Einstein di Berlino. Non sono gli spettatori ad andare a teatro, ma è il teatro ad andare tra i suoi spettatori, negli...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy