Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PREMIO BERLINO. PRESENTAZIONE DELLE VINCITRICI DELLA V EDIZIONE

IIC BERLINO kuka 6_26 – PREMIO BERLINO

#disegnami

Maria Giada Di Baldassare e Beatrice Mazzucco, vincitrici del Premio Berlino, V Edizione (2024), presentano i risultati della loro residenza di sei mesi presso studi di architettura berlinesi e riflettono sulle loro esperienze in conversazione con il critico e storico dell’architettura Lukas Feireiss e gli architetti degli studi partecipanti.

Il Premio Berlino è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.

Presentazione e dialogo con
Maria Giada Di Baldassare, Beatrice Mazzucco, Jaime Herraiz Martinez (Senior Architect, Kéré Architecture Berlin), Jasmin Dieterle-Proesel (Architect, Senior Project Manager, MVRDV Berlin)

Saluto
Hans-Jürgen Commerell, Alessandro Turci

Modera
Lukas Feireiss

Giovedì 26 giugno 2025
ore 19
 ANCB Aedes Metropolitan Laboratory – Christinenstr. 18-19, 10119 Berlin-Prenzlauer Berg

Maria Giada Di Baldassarre è Architetta e Ingegnere. Laureata con lode in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università Politecnica delle Marche, ha conseguito il Master di II Livello in Progettazione degli Edifici per il culto presso la Sapienza di Roma e il Dottorato di ricerca in Progettazione architettonica e urbana tra l’Università Politecnica delle Marche e la Leibniz University di Hannover.

Beatrice Mazzucco ha studiato presso l’Università di Ferrara e l’Universidad Técnica Federico Santa María di Valparaíso (Cile). Dopo alcune esperienze lavorative in studi di architettura in Italia, ha partecipato a un progetto di cooperazione internazionale in Guatemala, lavorando a progetti di rigenerazione comunitaria.

Lukas Feireiss è visiting professor presso l’Università delle Arti di Berlino e svolge attività di curatore e autore freelance. Ha studiato a Berlino e a Roma. Ha curato numerose mostre e simposi e ha pubblicato articoli e conferenze sull’arte, il design e l’architettura contemporanei.

In lingua inglese

Iscrizione: https://www.eventbrite.de/e/1409196758439?aff=oddtdtcreator

Sito: https://aedesmetrolab.de/portfolio/premio-berlino-fellowship-2024-2025/

Evento in collaborazione con
ANCB Aedes Metropolitan Laboratory, MVRDV, Kéré Architectur

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Berlino
  • In collaborazione con: ANCB Aedes Metropolitan Laboratory