Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>ARCHITETTURA</span>
Eventi
27 Maggio 2025
PREMIO BERLINO. PRESENTAZIONE DELLE VINCITRICI DELLA V EDIZIONE

#disegnami Maria Giada Di Baldassare e Beatrice Mazzucco, vincitrici del Premio Berlino, V Edizione (2024), presentano i risultati della loro residenza di sei mesi presso studi di architettura berlinesi e riflettono sulle loro esperienze in conversazione con il critico e storico dell’architettura Lukas Feireiss e gli architetti degli studi partecipanti. Il Premio Berlino è promosso […]

Leggi di più
Eventi
6 Maggio 2025
Finissage “Brutalist Italy”. Performance OPPOSIZIONI. LO SPIRITO DEL BRUTALISMO

#dalvivo Finissage alla mostra “Brutalist Italy” Performance con Sofya Shaikut, Carlos A. Segovia Tendiamo a considerare l’architettura come il risultato della combinazione di materiali, forme e stili per delimitare uno spazio vissuto. Ma qui manca qualcosa, cioè l’Idea stessa di cosa sia lo spazio vissuto. L’Idea di spazio del brutalismo è fatta di contrasti ricorrenti […]

Leggi di più
Eventi
16 Gennaio 2025
BRUTALIST ITALY. MOSTRA FOTOGRAFICA DI ROBERTO CONTE E STEFANO PEREGO

#disegnami L’idea della mostra nasce dalla pubblicazione omonima di Roberto Conte e Stefano Perego (Brutalist Italy. Concrete architecture from the Alps to the Mediterranean Sea, Fuel London 2023), con una selezione di oltre cento edifici brutalisti italiani raccontati attraverso 146 immagini, realizzate dai fotografi di architetture Roberto Conte e Stefano Perego. I due hanno percorso […]

Leggi di più
Eventi
9 Maggio 2024
PREMIO BERLINO. PRESENTAZIONE DELLE VINCITRICI 2024

#disegnami   Le vincitrici della quarta edizione del Premio Berlino, Federica Scarpa e Alice Laura Speziale, presentano i progetti architettonici oggetto della loro residenza presso due importanti studi di architettura berlinesi. Dal 2017 il Premio Berlino offre a due giovani architette/i italiane/i emergenti la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino per approfondire […]

Leggi di più
Eventi
7 Maggio 2024
BUONE NUOVE / GOOD NEWS. WOMEN CHANGING ARCHITECTURE

La mostra a cura di Pippo Ciorra, Elena Motisi e Elena Tinacci intende offrire al pubblico internazionale un nuovo e più inclusivo punto di vista sull’architettura. In particolare, il progetto espositivo si propone di documentare, e in qualche modo risarcire, il contributo dato da progettiste, coppie, team femminili, collettivi alle conquiste e alla qualità dell’architettura moderna […]

Leggi di più
Eventi
26 Ottobre 2021
#poli-tech-stories | Marco Biraghi: Nuove architetture a Milano

Attraverso i suoi docenti il Politecnico di Milano racconta storie di cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia e creatività, di traguardi raggiunti dai suoi grandi maestri, di visioni future. Tre incontri moderati dal Dr. Erik Wegerhoff (ETH Zurigo). Poli-Tech Stories Marco Biraghi: Nuove architetture a Milano gio 25 novembre 2021ore 19Evento online su Zoom www.bit.ly/3BKeRFx […]

Leggi di più
Eventi
3 Aprile 2020
Atlante dell’Architettura Contemporanea

L’Atlante dell’Architettura Contemporanea è un progetto promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIBACT  per la promozione e la valorizzazione dei contenuti del Censimento Nazionale delle Architetture Italiane del secondo Novecento.  Obiettivo principale è raccontare l’Italia, seguendo un criterio di distribuzione sul territorio nazionale, attraverso lo sguardo originale di fotografi di architettura. In collaborazione con […]

Leggi di più
Eventi
27 Gennaio 2020
Cento anni di VICO MAGISTRETTI

Nel 2020 la Fondazione studio museo Vico Magistretti festeggia il centenario dalla nascita di Vico Magistretti e i dieci anni di attività.   La Fondazione Studio Museo VicoMagistretti ha collaborato con molti Istituti Italiani di Cultura, che in questi mesi hanno ospitato la mostra itinerante “100 anni di Vico Magistretti”.  Costretti a chiudere al pubblicoper […]

Leggi di più
Eventi
12 Dicembre 2019
3° Premio Berlino. Presentazione con Arturo Becchetti e Fabrizio Felici

Die beiden diesjährigen Preisträger des Stipendiums für junge italienische Architekten Premio Berlino, Arturo Becchetti und Fabrizio Felici, stellen sich vor und geben einen ersten Einblick in ihre Arbeit bei den beherbergenden Berliner Architekturbüros. Moderation: Hans-Jürgen Commerell   In Zusammenarbeit mit ANCB The Aedes Metropolitan Laboratory / TOPOTEK 1. Gesellschaft von Landschaftsarchitekten mbH / gmp · Architekten […]

Leggi di più
Eventi
11 Dicembre 2019
Blickwendungen. Architektenreisen nach Italien in Moderne und Gegenwart

Presentazione del libro con l’editore Kai Kappel, Erik Wegerhoff e Tanja Michalsky ARCHITEKTENREISEN NACH ITALIEN IN MODERNE UND GEGENWARTRömische Studien der Bibliotheca Hertziana, 44, Hirmer: München 2019 Perché l’Italia? Nel ventesimo secolo e all’inizio del ventunesimo ci sono altri paesi e culture in grado di offrire scenari immaginativi meno esplorati. Ciononostante, per gli architetti in […]

Leggi di più