Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Lun 01 Set 2025Mer 31 Dic 2025
IL CALENDARIO DELLA CULTURA Settembre – Dicembre 2025

Scoprite il nostro Calendario della Cultura per i mesi Settembre – Dicembre 2025 <qui>

Leggi di più
In corso Mer 24 Set 2025Lun 15 Dic 2025
VEDO ROSSO. FERRARI E LA FORMULA 1 IN UNA COLLEZIONE PRIVATA BERLINESE

#disegnami In occasione della seconda Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino presenta una mostra straordinaria proveniente da una collezione privata berlinese. La collezione è interamente dedicata alla passione per la Ferrari, raccontata attraverso le storiche pagine della celebre […]

Leggi di più
In corso Ven 26 Set 2025Mer 10 Dic 2025
KLANGSPIELE. Concerti in autunno

#dalvivo KLANGSPIELE STILLE, STIMMUNG, STROM SILENZIO, SINTONIA, IMPULSO Konzerte im Herbst Concerti in autunno 26/9 Martini Music Cocktail ZWISCHEN POESIE UND VIRTUOSITÄT TRA LIRISMO E VIRTUOSISMO Mit / Con Ruben Xhaferi, Klavier/piano https://iicberlino.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/tra-lirismo-e-virtuosismo-concerto-per-piano/ 28/9 JAMME-YALLAH KLANGBRÜCKEN ÜBER DAS MITTELMEER SUONI E VOCI DAL MEDITERRANEO Mit / Con Simona De Rosa, Ayman Hlal et.al. Der Divan […]

Leggi di più
Mar 14 Ott 2025Mar 14 Ott 2025
KLANGSPIELE: A DUE VOCI. Concerto con Stefano Gérard e Federico Immesi

#dalvivo Martini Music Cocktail  Più che un programma da concerto, una conversazione intima fra due strumenti. Un dialogo fatto di chiaroscuri, momenti di profonda intesa e fisiologici spazi di solitudine. I brani proposti esaltano le caratteristiche dei due strumenti, in un incessante intreccio di note, quasi che nessuno dei due voglia pronunciare l’ultima parola. Un […]

Leggi di più
Ven 17 Ott 2025Ven 17 Ott 2025
ANDREA BAJANI. L’ANNIVERSARIO

Vincitore del Premio Strega 2025 e del Premio Strega Giovani 2025. Dieci anni dopo essersi allontanato dalla casa paterna patriarcale, un figlio può finalmente guardare indietro. Da allora ha cambiato numero di telefono, ha lasciato la città, ha eretto un muro insormontabile per sfuggire alla dolorosa storia familiare. Con implacabile precisione racconta dei suoi genitori, […]

Leggi di più
Gio 23 Ott 2025Gio 23 Ott 2025
OLTRE I CONFINI: VOCI DELL’ITALIANO IN TRANSITO A BERLINO

#slim Settimana della lingua italiana nel mondo Questo intervento esplora le voci e i percorsi di parlanti di Italiano in Transito a Berlino. Con questo concetto Marta Lupica Spagnolo si riferisce a un insieme fluido, ma non effimero, di pratiche plurilingui basate sull’italiano, apprese da persone migranti e rifugiate in Italia e riattivate dopo il […]

Leggi di più
Ven 24 Ott 2025Dom 20 Set 2026
Bode-Museum: Die Pazzi-Verschwörung

Die Pazzi-Verschwörung Macht, Gewalt und Kunst im Florenz der Renaissance Mostra organizzata dal  Münzkabinetts und der Skulpturensammlung – Staatliche Museen zu Berlin Il 26 aprile 1478 Lorenzo e Giuliano de’ Medici furono aggrediti nel coro della cattedrale di Firenze. Giuliano perse la vita, Lorenzo sopravvisse e punì i mandanti della congiura, in primis la famiglia […]

Leggi di più
Dom 26 Ott 2025Gio 04 Dic 2025
ITALIENISCHER HERBST HALLE

#libro25 L’autunno italiano a Halle offre un programma variegiato di incontri, discussioni e letture invitando ospiti dall’Italia. Di nuovo sarà ospite a Halle anche il festival cinematografico di Cinema! Italia! Letture, film, dibattiti   con Francesca Melandri, Maddalena Fingerle, Mattia Insolia, Dieter Richter  26.10 – 04.12. 2025 Literaturhaus Halle, Zazie Kino Inaugurazione del Italienischen Herbst 2025 […]

Leggi di più
Gio 30 Ott 2025Gio 30 Ott 2025
KLANGSPIELE: RAVEL/CHOPIN/ RACHMANINOV. Concerto per piano con Nicolò Cafaro

#dalvivo Giovani talenti musicali italiani nel mondo KLANGSPIELE Il giovane pianista Nicolò Cafaro, selezionato dal CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica in collaborazione con l’Accademia Chigiana e la Fondazione Accademia Incontri con il Maestro – Imola, si esibisce nell’ambito del progetto Giovani talenti musicali nel mondo in un concerto con opere di M. Ravel, F. Chopin e […]

Leggi di più