Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 30 Set 2025Mar 30 Set 2025
DE GASPERI, ADENAUER E IL FUTURO DEL PROGETTO EUROPEO

La conferenza esplorerà gli sforzi congiunti di Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer nell’avvio delle prime fasi del progetto di integrazione europea. Gli interventi si concentreranno anche sulla loro profonda amicizia e sul loro rapporto personale, che hanno lasciato un segno indelebile nell’Europa del dopoguerra fino ad oggi. L’evento metterà in evidenza l’attualità della visione […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Set 2025Dom 28 Set 2025
KLANGSPIELE: JAMME-YALLAH – SUONI E VOCI DAL MEDITERRANEO. Concerto all’aperto

KLANGSPIELE #dalvivo DIALOGO MUSICALE TRA ITALIA E IL MONDO ARABO In occasione del 2500° anniversario della città di Napoli, il Divan – Das Arabische Kulturhaus e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino invitano a una serata concertistica speciale, che darà vita a un vivace dialogo tra le tradizioni musicali dell’Italia meridionale e della cultura araba. […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2025Ven 26 Set 2025
KLANGSPIELE: TRA LIRISMO E VIRTUOSISMO. Concerto per piano

KLANGSPIELE #dalvivo Martini Music Cocktail Un viaggio sonoro nella letteratura per tastiera dal Barocco al Romanticismo. Suggestioni senza tempo tra le gioiose e struggenti note dei più significativi compositori europei, per una profonda immersione nelle infinite possibilità espressive del pianoforte. Ruben Xhaferi nasce nel 2005 a Dolo (VE) e inizia lo studio del pianoforte all’età […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Set 2025Lun 22 Set 2025
SUA ALTEZZA POLTIGLIA, PRINCIPESSA DI FANGO

#bambini #llb Cosa fare con tutta la rabbia che le si annida nello stomaco come un nodo? Dove mettere i sensi di colpa e la paura? Yuki trova le risposte a queste domande a Fango che raggiunge calandosi in un tombino dopo un litigio col fratello maggiore. Con questa strana creatura, Yuki esplora non solo […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Set 2025Ven 19 Set 2025
ALLA PERIFERIA DI ROMA – 50 ANNI DALLA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI

#cinema&cinema Il 2 novembre 1975, lo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini morì a Roma. In occasione del 50esimo anniversario della sua morte due film ricordano la sua vita e opera artistica. Pasolini, comunista, cattolico e omosessuale, aveva uno sguardo particolare per gli svantaggiati della società. Programma Venerdì 19/9/2025 Filmmuseum Potsdam, Breite Str. 1a/Marstall, 14467 […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Set 2025Lun 15 Set 2025
PAOLO COGNETTI: FIORE MIO – Film documentario

#cinema&cinema  Accompagnato dal suo fedele cane Laki, l’autore Paolo Cognetti intraprende un viaggio personale nelle montagne della sua infanzia, dove i sentieri, le persone e gli animali intorno al Monte Rosa hanno plasmato la sua vita. Dalla sua baita nella Valle d’Aosta segue le tracce dell’acqua fino ai ghiacciai in via di scioglimento, attraverso un […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Set 2025Mer 10 Set 2025
DACIA MARAINI. VITA MIA

È il 1943. Dacia è solo una bambina di sette anni e vive in Giappone con la sua famiglia. Fosco, il papà, insegna all’università di Kyoto, e la mamma Topazia e i bambini sono ben integrati nella società nipponica. Sono gli anni finali di una guerra che ha sconvolto il mondo, tutti sognano la pace […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Set 2025Dom 07 Set 2025
ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA

#MusikfestBerlin Il direttore musicale dell’Orchestra romano Daniel Harding si imbarca nel Musikfest Berlin come capitano di una nave sonora a pieno carico in alto mare. Con La Mer di Claude Debussy, i musicisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia si immergono in onde meditative ed estatiche e, insieme ai cantanti dei London Voices, intraprendono un viaggio […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Giu 2025Gio 26 Giu 2025
PREMIO BERLINO. PRESENTAZIONE DELLE VINCITRICI DELLA V EDIZIONE

#disegnami Maria Giada Di Baldassare e Beatrice Mazzucco, vincitrici del Premio Berlino, V Edizione (2024), presentano i risultati della loro residenza di sei mesi presso studi di architettura berlinesi e riflettono sulle loro esperienze in conversazione con il critico e storico dell’architettura Lukas Feireiss e gli architetti degli studi partecipanti. Il Premio Berlino è promosso […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Giu 2025Lun 23 Giu 2025
IL RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2024

Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2024, alla diciannovesima edizione e si focalizza sulla cittadinanza. In un mondo sempre più interconnesso, caratterizzato da spostamenti rapidi e immediati, a mutare velocemente è anche il concetto di cittadinanza, sempre più definita transnazionalità con legami e appartenenze plurime e complesse. Il tema viene declinato in 24 contributi […]

Leggi di più