NonSoCosaSono. Conferenza di Alessandro Guerriero e dialogo con Tobias Hoffmann
#disegnami Alessandro Guerriero interviene nel programma collaterale della mostra Alchimia. Die Revolution des italienischen Designs. “Guardo le cose che sono davanti a me… Alcune sono belle, altre sembrano brutte, altre estetiche, o funzionali, o inutili, oppure stupide e banali, altre sono dei perfetti strumenti di progetto. Messe, viste e usate in parallelo, tuttavia, esse costituiscono […]
Leggi di piùAll’Arme. Coreografia di Panzetti / Ticconi (Torino/Berlino), 21 e 22 maggio 2025. Prima tedesca
Potsdamer Tanztage (13.–25. Mai 2025) All’Arme danza / performance Coreografia di Ginevra Panzetti & Enrico Ticconi (Torino/Berlino) Prima tedesca 21 maggio 2025, ore 19:30-20:30 22 maggio 2025, ore 20:00-21:00 fabrik Potsdam, fabrikgarten, fabrikcafé: Schiffbauergasse 10, 14467 Potsdam Il potere non si rivela solo nelle parole, ma anche nei gesti, nei movimenti e nelle formazioni collettive. […]
Leggi di piùGAMEPLAY, CULTURE, VISION: THE ITALIAN WAY TO MEANINGFUL DESIGN. Panel nell’ambito di A MAZE. / Berlin 2025
A MAZE. / Berlin 2025. International Festival for Independent and Arthouse Games 14 – 17 maggio 2025 A MAZE. / Berlin si terrà nel 2025 per la 14ma volta, riunendo la comunità globale degli Arthouse Game Developers, Artistic World Builders, Digital Artists e Playful Media Creators. Su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, si terrà un […]
Leggi di piùROMA ETERNA. VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO. Concerto per liuto
#dalvivo Con Simone Vallerotonda, Liuto Ricostruire il filo rosso che attraversa i secoli e unisce sotto l’egida della Scuola romana fatta di rigore contrappuntistico, slancio melodico e folclore popolare, è l’intento di questo affresco sonoro che da oggi va a ritroso fino al Rinascimento. Nato a Roma nel 1983, Simone Vallerotonda ha iniziato gli studi […]
Leggi di piùIL PREMIO PAGANINI A BERLINO. Concerto
#dalvivo IL PREMIO PAGANINI A BERLINO Concerto per violino con Alexandra Conunova, Nicola Bruzzo Le preselezioni del 58° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini”, uno dei principali appuntamenti della scena violinistica internazionale, dopo aver toccato le città di Genova, Guangzhou, Seoul e New York, fanno tappa all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Per celebrare il […]
Leggi di piùBOSCHI CANTATE PER ME – Poesie da Ravensbrück
#memoria_zukunft Nel lager femminile di Ravensbrück, unico lager del sistema concentrazionario nazista destinato specificamente alle donne, furono composte circa 1200 poesie da deportate, in prevalenza politiche, provenienti da tutti i territori occupati. L’antologia Boschi cantate per me, frutto di un lavoro più che ventennale della curatrice Anna Paola Moretti, presenta una selezione di circa 100 […]
Leggi di piùOmaggio Vittorio De Sica. Rassegna cinematografica
#cinema Vittorio De Sica (1901–1974) è una delle figure più significative e prolifiche della storia del cinema italiano. La sua straordinaria carriera comprende 35 film da regista e oltre 150 interpretazioni come attore. Insieme a Roberto Rossellini e Luchino Visconti, De Sica è considerato uno dei principali esponenti del neorealismo, uno stile cinematografico che ha […]
Leggi di piùTUTTI NON CI SONO. Spettacolo con Dario D’Ambrosi
#dalvivo Lo spettacolo inizia con la proiezione di un cortometraggio girato a New York dall’italoamericano Gerald Saldo. Un paziente psichiatrico esce da un ospedale con una gabbietta vuota in mano e vaga senza meta per la metropoli. È abbandonato a se stesso nel caos del mondo esterno, finché non entra nel teatro attraverso una porta. […]
Leggi di piùDIVERSIONS. Concerto jazz con Alessandro Lanzoni
#dalvivo Alessandro Lanzoni presenta il suo terzo album in uscita per CamJazz il cui titolo, “Diversions”, sintetizza la capacità del musicista di creare attraverso l’improvvisazione libera panorami sonori sempre diversi, luoghi in cui l’ascoltatore viene guidato con mano sicura da chi sa percorrere anche i sentieri più accidentati padroneggiando i linguaggi musicali più disparati. Il […]
Leggi di piùLibri aperti. Gruppo di lettura
Continua la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con la libreria A Livraria+Mondolibro. Si tratta del gruppo di lettura Libri aperti, una serie di incontri a scadenza mensile moderati dallo scrittore Cesare Sinatti. Al termine di ogni incontro il moderatore propone tre titoli fra cui i partecipanti sceglieranno il volume da leggere per l’incontro […]
Leggi di più