BOSCHI CANTATE PER ME – Poesie da Ravensbrück
#memoria_zukunft Nel lager femminile di Ravensbrück, unico lager del sistema concentrazionario nazista destinato specificamente alle donne, furono composte circa 1200 poesie da deportate, in prevalenza politiche, provenienti da tutti i territori occupati. L’antologia Boschi cantate per me, frutto di un lavoro più che ventennale della curatrice Anna Paola Moretti, presenta una selezione di circa 100 […]
Leggi di piùOmaggio Vittorio De Sica. Rassegna cinematografica
#cinema Vittorio De Sica (1901–1974) è una delle figure più significative e prolifiche della storia del cinema italiano. La sua straordinaria carriera comprende 35 film da regista e oltre 150 interpretazioni come attore. Insieme a Roberto Rossellini e Luchino Visconti, De Sica è considerato uno dei principali esponenti del neorealismo, uno stile cinematografico che ha […]
Leggi di piùTUTTI NON CI SONO. Spettacolo con Dario D’Ambrosi
#dalvivo Lo spettacolo inizia con la proiezione di un cortometraggio girato a New York dall’italoamericano Gerald Saldo. Un paziente psichiatrico esce da un ospedale con una gabbietta vuota in mano e vaga senza meta per la metropoli. È abbandonato a se stesso nel caos del mondo esterno, finché non entra nel teatro attraverso una porta. […]
Leggi di piùDIVERSIONS. Concerto jazz con Alessandro Lanzoni
#dalvivo Alessandro Lanzoni presenta il suo terzo album in uscita per CamJazz il cui titolo, “Diversions”, sintetizza la capacità del musicista di creare attraverso l’improvvisazione libera panorami sonori sempre diversi, luoghi in cui l’ascoltatore viene guidato con mano sicura da chi sa percorrere anche i sentieri più accidentati padroneggiando i linguaggi musicali più disparati. Il […]
Leggi di piùLibri aperti. Gruppo di lettura
Continua la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con la libreria A Livraria+Mondolibro. Si tratta del gruppo di lettura Libri aperti, una serie di incontri a scadenza mensile moderati dallo scrittore Cesare Sinatti. Al termine di ogni incontro il moderatore propone tre titoli fra cui i partecipanti sceglieranno il volume da leggere per l’incontro […]
Leggi di piùL’ITALIA ALLA FIERA DEL LIBRO DI LIPSIA 2025
#LB25 #libri25 LIBRI, AUTORI, DIALOGHI Con Laura Forti, Maddalena Vaglio Tanet, Mattia Insolia, Cecilia Bozzoli, Elisa Macellari, Sara Pichelli La Fiera del Libro di Lipsia è il primo importante appuntamento dell’editoria tedesca e presenta le nuove uscite di marzo, una fiera pensata per il pubblico dei lettori, dove si incontrano autori ed editori dalla Germania […]
Leggi di più300 anni di Giacomo Casanova!
Anteprima del film e presentazione del libro Lunedì 24 marzo ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura di Berlino Giacomo Casanova, nato a Venezia il 2 aprile 1725, compie quest’anno 300 anni. Per l’occasione, in collaborazione con ARTE, proiettiamo il film documentario GIACOMO CASANOVA – MEHR ALS EIN DON JUAN di Reinhold Jaretzky (ARTE/MDR 52 min.). […]
Leggi di piùPIANO SLAM – OMAGGIO A KEITH JARRETT
#dalvivo Concerto con Antonio Flinta, Davide Incorvaia, Aviya Kopelman, Andrea Marcelli, Stefan Rusconi, Kelvin Sholar, Lennart Smidt Giovedì 20 marzo 2025 ore 19 Istituto Italiano di Cultura di Berlino È richiesta l’Iscrizione via Eventbrite: https://piano-slam.eventbrite.it In occasione della recente presentazione alla Berlinale 2025 del film Köln75 diretto da Ido Fluk, in uscita nelle sale cinematografiche […]
Leggi di piùALDA MERINI. POESIE DAL 1947 AL 2009
#poesia Le più belle poesie sono scritte sulle pietre è il titolo del volume di poesie recentemente pubblicato in traduzione tedesca dalla poetessa milanese considerata una delle voci più indipendenti e distintive della poesia italiana del XX secolo. È adorata in Italia anche perché ha strappato la sua arte a una vita segnata da diversi […]
Leggi di piùLibri aperti. Gruppo di lettura
Continua la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino con la libreria A Livraria+Mondolibro. Si tratta del gruppo di lettura Libri aperti, una serie di incontri a scadenza mensile moderati dallo scrittore Cesare Sinatti. Al termine di ogni incontro il moderatore propone tre titoli fra cui i partecipanti sceglieranno il volume da leggere per l’incontro […]
Leggi di più