Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 10 Set 2025Mer 10 Set 2025
DACIA MARAINI. VITA MIA

È il 1943. Dacia è solo una bambina di sette anni e vive in Giappone con la sua famiglia. Fosco, il papà, insegna all’università di Kyoto, e la mamma Topazia e i bambini sono ben integrati nella società nipponica. Sono gli anni finali di una guerra che ha sconvolto il mondo, tutti sognano la pace […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Set 2025Dom 07 Set 2025
ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA

#MusikfestBerlin Il direttore musicale dell’Orchestra romano Daniel Harding si imbarca nel Musikfest Berlin come capitano di una nave sonora a pieno carico in alto mare. Con La Mer di Claude Debussy, i musicisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia si immergono in onde meditative ed estatiche e, insieme ai cantanti dei London Voices, intraprendono un viaggio […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Giu 2025Gio 26 Giu 2025
PREMIO BERLINO. PRESENTAZIONE DELLE VINCITRICI DELLA V EDIZIONE

#disegnami Maria Giada Di Baldassare e Beatrice Mazzucco, vincitrici del Premio Berlino, V Edizione (2024), presentano i risultati della loro residenza di sei mesi presso studi di architettura berlinesi e riflettono sulle loro esperienze in conversazione con il critico e storico dell’architettura Lukas Feireiss e gli architetti degli studi partecipanti. Il Premio Berlino è promosso […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Giu 2025Lun 23 Giu 2025
IL RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2024

Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2024, alla diciannovesima edizione e si focalizza sulla cittadinanza. In un mondo sempre più interconnesso, caratterizzato da spostamenti rapidi e immediati, a mutare velocemente è anche il concetto di cittadinanza, sempre più definita transnazionalità con legami e appartenenze plurime e complesse. Il tema viene declinato in 24 contributi […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Giu 2025Lun 23 Giu 2025
PAS MOI. Performance

#dalvivo Performance con Diana Anselmo Pas Moi è una lecture-performance sui primi dispositivi di emissione, trasmissione e registrazione del suono visti da una prospettiva Sorda. Innovazioni nate con l’intento audista ed eugenetico di “guarire” la sordità intendendola come una malattia da eliminare, a partire dal disconoscimento della sua identità culturale. Pas Moi prova a vedere […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Giu 2025Lun 21 Lug 2025
IDENTITÀ OLTRE CONFINE. Il dialogo tra essere umano e natura nelle opere della Collezione Farnesina

#disegnami Mostra Identitá oltre confine/Identities beyond borders Dialogue between humans and nature in the artworks of the Farnesina Collection / Il dialogo tra essere umano e natura nelle opere della Collezione Farnesina Opere di Carla Accardi, Letizia Battaglia, Elena Bellantoni, Tomaso Binga, Silvia Camporesi, Gea Casolaro, Sarah Ciracì, Martina Della Valle, Loredana Di Lillo, Rä […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Giu 2025Gio 12 Giu 2025
ALCHIMIA 1976–1992. Conferenza di Anna Gili e dialogo con Tobias Hoffmann

Nel programma collaterale alla mostra Alchimia. La rivoluzione del design italiano, Anna Gili racconta la sua esperienza con il Gruppo Alchimia tra il 1982 e il 1986, un periodo segnato da numerose performance, tra cui Abito Sonoro a Milano nel 1984 e Persone Dipinte al Museo Alchimia nel 1986. Inoltre, approfondisce il concetto di Art […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Giu 2025Ven 27 Giu 2025
CIAK SI GIRA – Il Grand Tour del cinema italiano

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Berlino sono lieti di invitarvi a un affascinante viaggio cinematografico attraverso l’Italia, con la rassegna open air CIAK SI GIRA – Il Grand Tour del cinema italiano, in programma dall’11 al 27 giugno. Nella suggestiva cornice del cortile dell’Ambasciatad’Italia, otto proiezioni vi accompagneranno in un itinerario ideale tra […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Giu 2025Dom 08 Giu 2025
Poesiefestival 2025. DAS SCHÖNE NICHTS – IL BEL NIENTE. Incontro con l’autore Piero Salabè

Nell’ambito del Poesiefestival del Haus für Poesie, dal 7 al 9 giugno, 48 poetesse e poeti leggeranno sul prato del Silent Green. Il poeta, editore e traduttore Piero Salabè leggerà dal suo ultimo volume di poesie Il bel niente, pubblicato in edizione bilingue da Secession Verlag con una prefazione di Claudio Magris. Piero Salabè, nato […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Mag 2025Sab 31 Mag 2025
BABYLON EUROPA. DIE EUROPÄISCHE KULTURSHOW 2025

#dalvivo Un’inno alla diversità culturale dell’Europa aprirà la stagione estiva sul palco esterno della ufaFabrik di Berlino. Per la terza volta all’ufaFabrik, lo spettacolo organizzato da EUNIC Berlino, la rete degli istituti culturali europei, riunirà artisti provenienti da tutta Europa. 13 straordinari talenti provenienti da diversi Paesi creeranno un programma comune intorno al tema di […]

Leggi di più