Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 03 Mar 2025Lun 03 Mar 2025
TraNET-Festival – Clashing Classics: “Seine Rolle spielen” von Luigi Pirandello

TraNET-Festival – Clashing Classics: Berlin – Mailand – Avignon Internationales inklusives Theaterfestival. Mehrsprachigkeit auf der Bühne Il Festival teatrale biennale transnazionale CLASHING CLASSICS nasce dal progetto TraNET co-finanziato dall’Unione Europea, vincitore del bando UE CREA-CULT-2023-COOP che vede la collaborazione di PACTA coi seguenti partner: Universitè e Centre Théatral di Avignone, Multiculturlacity di Berlino e IULM […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2025Gio 06 Mar 2025
TraNET-Festival – Clashing Classics. Multilingualism on Stage

Il Festival teatrale biennale transnazionale CLASHING CLASSICS nasce dal progetto TraNET co-finanziato dall’Unione Europea, vincitore del bando UE CREA-CULT-2023-COOP che vede la collaborazione di PACTA coi seguenti partner: Universitè e Centre Théatral di Avignone, Multiculturlacity di Berlino e IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano. Febbraio 27, 2025 – Marzo 6, 2025 Nel […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2025Dom 02 Mar 2025
TraNET-Festival – Clashing Classics: “Angst essen Seele auf” von Rainer Werner Fassbinder

TraNET-Festival – Clashing Classics Internationales inklusives Theaterfestival. Mehrsprachigkeit auf der Bühne Drei Städte, drei Theater und drei unvergessliche Inszenierungen, verbunden durch ein einziges Festival, das Europa zusammenbringt! CLASHING CLASSICS ist eine Feier des gemeinsamen kulturellen Erbes Europas und ein Blick in eine mögliche Zukunft der Live-Performance. Angst essen Seele auf von Rainer Werner Fassbinder LIVE-AUFFÜHRUNG, […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Feb 2025Mar 27 Mag 2025
BRUTALIST ITALY. MOSTRA FOTOGRAFICA DI ROBERTO CONTE E STEFANO PEREGO

#disegnami L’idea della mostra nasce dalla pubblicazione omonima di Roberto Conte e Stefano Perego (Brutalist Italy. Concrete architecture from the Alps to the Mediterranean Sea, Fuel London 2023), con una selezione di oltre cento edifici brutalisti italiani raccontati attraverso 146 immagini, realizzate dai fotografi di architetture Roberto Conte e Stefano Perego. I due hanno percorso […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2025Mer 12 Feb 2025
ITALIAN DESIGN DAY 2025

#disegnami In occasione della IX Giornata del Design Italiano nel Mondo con il tema Disuguaglianze. Il design per una vita migliore, Valentina Lonati offrirà uno sguardo sulle risposte del design alle disuguaglianze sociali nei contesti urbani. Le città oggi sono sempre più spesso teatro di profonde disparità dovute all’aumento della marginalizzazione urbana, ai processi gentrificativi, […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Feb 2025Mar 11 Feb 2025
LETTERE DAL DESERTO ROSSO. Con Maria Borio e Tom Schulz

#poesia Il volume Lettere dal deserto rosso presenta un canto alternato a due voci e due lingue, italiano e tedesco. Maria Borio e Tom Schulz stimolano grazie al loro amore spunti creativi reciproci. I testi che si inviano giocano con la forma del sonetto, allungandola di un verso ciascuno. L’opinione diffusa per cui oggi non […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Gen 2025Gio 30 Gen 2025
NORMA, UN’IMMENSA STORIA D’AMORE. Concerto per pianoforte con Rossana Tomassi Golkar

#dalvivo ll compositore e pianista argentino Luis Bacalov (Premio Oscar per la composizione della colonna sonora del film Il postino) riscrisse nel 2009 la Norma di Vincenzo Bellini in forma di Concerto per Pianoforte e Orchestra in esclusiva per la Pianista Rossana Tomassi Golkar . L’opera fu eseguita nel 2011 a Boston e a New […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2025Lun 27 Gen 2025
LILIANA SEGRE / ENRICO MENTANA: LA MEMORIA RENDE LIBERI

#memoria In occasione del Giorno della memoria Dialogo, Lettura e musica Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia Con Enrico Mentana, Ulrike Schimming Lettura Elettra De Salvo Pianoforte Giuseppe Guarrera In occasione del Giorno della memoria 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con la Comunità ebraica di Berlino, commemora la tragedia dell’Olocausto. Quest’anno saranno […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2025Mar 28 Gen 2025
Giorno della memoria 2025. Videomessaggio

Videomessaggio dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani    .

Leggi di più
Concluso Gio 23 Gen 2025Gio 23 Gen 2025
POETRY SLAM SHOW: HOLY ROMAN SLAMPIRE OF GERMAN NATION

#dalvivo Con Giuliano Logos, Jesko Habert Modera Clara Schlempp Due poeti performativi di poetry Slam si incontrano in un gioco di parole in due lingue diverse. Giuliano Logos e Jesko Habert presentano le loro ultime composizioni e alcune delle loro poesie più note. E con la moderazione di Clara Schlempp ci introdurranno nel mondo della […]

Leggi di più