#memoria_zukunft
Nel lager femminile di Ravensbrück, unico lager del sistema concentrazionario nazista destinato specificamente alle donne, furono composte circa 1200 poesie da deportate, in prevalenza politiche, provenienti da tutti i territori occupati. L’antologia Boschi cantate per me, frutto di un lavoro più che ventennale della curatrice Anna Paola Moretti, presenta una selezione di circa 100 poesie, composte da 50 poetesse di 15 nazionalità, in maggioranza polacche, francesi, austriache e tedesche, ma anche slovene, olandesi, lussemburghesi, danesi, russe, spagnole e italiane. Attrici europee e rappresentanti degli Istituti europei di cultura leggeranno poesie in lingua originale dal volume, mentre Elettra de Salvo presenterà la traduzione italiana.
Con
Ambra Laurenzi, Elettra De Salvo
Introduce
Alessandro Turci
Piano
Michaela Tomanikova
Violine
Cecilia Ferron
Ambra Laurenzi è figlia e nipote di deportate politiche del campo di Ravensbrück e da oltre 20 anni si occupa di storia della deportazione con particolare riferimento alla deportazione femminile. È membro del Consiglio direttivo dell’ANED di Roma e dal 2018 è presidente del Comitato Internazionale di Ravensbrück.
Elettra De Salvo è attrice teatrale e cinematografica, regista e moderatrice. Lavora inoltre come coach e organizza dei workshop per teatro.
Lunedì 5 maggio 2025
ore 19
Istituto Italiano di Cultura Berlino
È richiesta l’iscrizione via Eventbrite: https://Gedichte-Ravensbrueck.eventbrite.it
In collaborazione con
EUNIC Berlin, Institut français Berlin, Österreichisches Kulturforum Berlin, Königlich Dänische Botschaft, Slowenisches Kulturzentrum – SKICA Berlin, Slowakisches Institut in Berlin, Botschaft des Großherzogtums Luxemburg in Berlin, Botschaft des Königreichs der Niederlande
https://eunic-berlin.eu/
Anna Paola Moretti (a cura di), Boschi cantate per me. Antologia poetica dal lager femminile di Ravensbrück, Enciclopedie delle donne 2024
.