Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ALDA MERINI. POESIE DAL 1947 AL 2009

Merini Alda die-schoensten-gedichte-schreibt-man-auf-steine

#poesia

Le più belle poesie sono scritte sulle pietre è il titolo del volume di poesie recentemente pubblicato in traduzione tedesca dalla poetessa milanese considerata una delle voci più indipendenti e distintive della poesia italiana del XX secolo. È adorata in Italia anche perché ha strappato la sua arte a una vita segnata da diversi ricoveri in cliniche psichiatriche.

Lettura e dialogo con
Franziska Meier, Theresia Prammer, Asmus Trautsch

Legge
Elettra De Salvo

Giovedì 6 marzo 2025
ore 19
Istituto Italiano di Cultura di Berlino

Franziska Meier è professoressa di letteratura francese e italiana all’Università di Gottinga. Pubblicazioni su Dante, Boccaccio, letteratura italiana durante il fascismo e la Resistenza.

Theresia Prammer, cresciuta a Vienna, vive a Berlino come autrice, traduttrice, editor e organizzatrice di eventi. Ha pubblicato di recente: Giovanni Pascoli: Nester. Gedichte, Wallstein Verlag 2024.

Asmus Trautsch e filosofo e poeta e vive a Berlino. Ha studiato filosofia, letteratura tedesca e composizione/teoria musicale a Berlino e Londra. Ha insegnato in diverse università.

Elettra De Salvo è attrice teatrale e cinematografica, regista e moderatrice. Lavora inoltre come coach e organizza dei workshop per teatro.

È richiesta l’iscrizione via Eventbrite: https://alda-merini.eventbrite.it

In lingua tedesca con traduzione simultanea

In collaborazione con
Haus für Poesie und Dieterich’sche Verlagsbuchhandlung

Alda Merini, Die schönsten Gedichte schreibt man auf Steine, Lyrik 1947-2009, Italienisch–Deutsch, ausgewählt und übersetzt von Christoph Ferber, Dieterich’sche Verlagsbuchhandlung, 2024.