Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bode-Museum: Die Pazzi-Verschwörung

Die Pazzi-Verschwörung
Macht, Gewalt und Kunst im Florenz der Renaissance

Mostra organizzata dal  Münzkabinetts und der Skulpturensammlung – Staatliche Museen zu Berlin

Il 26 aprile 1478 Lorenzo e Giuliano de’ Medici furono aggrediti nel coro della cattedrale di Firenze. Giuliano perse la vita, Lorenzo sopravvisse e punì i mandanti della congiura, in primis la famiglia Pazzi. La mostra ripercorre questa storia attraverso le collezioni dei Musei Statali di Berlino, sia con le raffigurazioni sulle medaglie del Gabinetto Numismatico, sia con i ritratti degli stessi personaggi nella Collezione di Sculture e nella Pinacoteca, tra cui il famoso ritratto post mortem di Giuliano, dipinto da Sandro Botticelli con lo sguardo abbassato. La “congiura dei Pazzi” è una storia tragica e decisiva del Quattrocento fiorentino, che riassume da sola il significato del Rinascimento italiano: un’epoca in cui violenti conflitti politici e religiosi si trasformarono in creazioni artistiche indimenticabili.

24.10.2025 – 20.09.2026
Bodemuseum, Am Kupfergraben, 10178 Berlin
Martedì-Domenica Ore 10–18
Lunedì chiuso

www.smb.museum