Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>ARTE</span>
Eventi
23 Gennaio 2025
ALCHIMIA. DIE REVOLUTION DES ITALIENISCHEN DESIGNS

#disegnami Dalla fine degli anni Sessanta il Radical Design segna un nuovo inizio nella storia del design. La sua origine va cercata nell’esperienza di giovani designer italiani che, in linea con le lotte politiche e studentesche del 1968, progettano oggetti eccentrici e innovativi, intesi come portatori di idee sperimentali e di un’estetica d’avantguardia. La mostra […]

Leggi di più
Eventi
16 Gennaio 2025
BRUTALIST ITALY. MOSTRA FOTOGRAFICA DI ROBERTO CONTE E STEFANO PEREGO

#disegnami L’idea della mostra nasce dalla pubblicazione omonima di Roberto Conte e Stefano Perego, con una selezione di oltre cento edifici brutalisti italiani raccontati attraverso 146 immagini, realizzate dai fotografi di architetture Roberto Conte e Stefano Perego. I due hanno percorso più di 20.000 km attraversando tutte le regioni della Penisola per documentare una grande […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2024
Tutti al museo per scoprire nei quadri le pietanze del passato

#bambini #scim Visita guidata per bambini dai 6 ai 12 anni Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione è il tema della nona edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in occasione della quale l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino dedica un incontro ai più piccoli per riflettere sull’importanza di un’alimentazione sana. […]

Leggi di più
Eventi
14 Agosto 2024
Mario Ceroli. Le forme della meraviglia

#disegnami Proiezione di film e dialogo In occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino presenta il documentario Mario Ceroli, le forme della meraviglia (It, 2024). Il film racconta la vita e la carriera di una delle personalità […]

Leggi di più
Eventi
7 Maggio 2024
BUONE NUOVE / GOOD NEWS. WOMEN CHANGING ARCHITECTURE

La mostra a cura di Pippo Ciorra, Elena Motisi e Elena Tinacci intende offrire al pubblico internazionale un nuovo e più inclusivo punto di vista sull’architettura. In particolare, il progetto espositivo si propone di documentare, e in qualche modo risarcire, il contributo dato da progettiste, coppie, team femminili, collettivi alle conquiste e alla qualità dell’architettura moderna […]

Leggi di più
Eventi
17 Gennaio 2024
Calvino Immaginario. I mondi di Calvino (re)interpretati da fumetti e illustrazioni

#disegnami Per il centenario della nascita di Italo Calvino (1923), in omaggio di uno dei più grandi autori del 900, la mostra mette in luce Calvino come scrittore fortemente influenzato dalla cultura visiva e l’impatto dei suoi mondi immaginati su illustratori e fumettisti italiani (ed europei). Opere di Lorenzo Mattotti, Sara Colaone, Igort, Victor Giardino, […]

Leggi di più
Eventi
4 Gennaio 2024
„Un semplice tradutore“? Giovan Pietro Bellori als Übersetzer und die Übertragung seiner Viten ins Deutsche

WORKSHOP Präsentation von Prof. Dr. Elisabeth Oy-Marra (Johannes Gutenberg-Universität Mainz), Dr. Marieke von Bernstorff (Bibliotheca Hertziana, Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Rom), Anja Brug (Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf) und Dr. Ulrike Tarnow (Freie Universität Berlin) Einführung und Moderation: Prof. Dr. Karin Gludovatz (Freie Universität Berlin) Mit seinem 1672 veröffentlichten Lebensbeschreibungen der modernen Maler, Bildhauer und Architekten (Le vite de’ […]

Leggi di più
Eventi
25 Settembre 2023
Viaggio in Italia XXI. Lo sguardo sull’altro. Mostra

#disegnami La mostra, curata da Ludovico Pratesi e Gregor H. Lersch, presenta opere di Francesco Arena, Guido Casaretto, Johanna Diehl, Esra Ersen, Silvia Giambrone, Benedikt Hipp, Christian Jankowski e Alessandro Piangiamore. La mostra già presentata al Museo Casa di Goethe di Roma sarà ora visitabile all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino fino al 19 gennaio […]

Leggi di più