NON AVRÀ LUOGO IL 29 MARZO; APPENA POSSIBILE COMUNICHEREMO UNA NUOVA DATA – CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE!
____________________________________________________________________
#primavera_italiana
Incontro con la scrittrice DACIA MARAINI
Presentazione del libro LA BAMBINA E IL SOGNATORE (Rizzoli 2015)
ted. Das MÄDCHEN UND DER TRÄUMER. Aus dem Italienischen von Ingrid Ickler (Folio Verlag 2017)
modera: Amelie Thoma
In italiano e tedesco con traduzione simultanea.
Ci sono sogni capaci di metterci a nudo. Sono schegge impazzite, che ci svelano una realtà a cui è impossibile sottrarsi. Lo capisce appena apre gli occhi, il maestro Nani Sapienza: la bambina che lo ha visitato nel sonno non gli è apparsa per caso. Camminava nella nebbia con un’andatura da papera, come la sua Martina. Poi si è girata a mostrargli il viso ed è svanita, un cappottino rosso inghiottito da un vortice di uccelli bianchi. Ma non era, ne è certo, sua figlia, portata via anni prima da una malattia crudele e oggi ferita ancora viva sulla sua pelle di padre. E quando quella mattina la radio annuncia la scomparsa della piccola Lucia, uscita di casa con un cappotto rosso e mai più rientrata, Nani si convince di aver visto in sogno proprio lei. Le coincidenze non esistono, e in un attimo si fanno prova, indizio. È così che Nani contagia l’intera cittadina di S., immobile provincia italiana, con la sua ossessione per Lucia. E per primi i suoi alunni, una quarta elementare mai sazia dei racconti meravigliosi del maestro: è con la seduzione delle storie, motore del suo insegnamento, che accende la fantasia dei ragazzi e li porta a ragionare come e meglio dei grandi.
Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere tea-trali, poesie, narrazioni autobiografiche e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in venti Paesi. Nel 1990 ha vinto il premio Campiello con La lunga vita di Marianna Ucrìa, nel 1999 il premio Strega con Buio, nel 2012 il premio Campiello alla carriera.
(Rizzoli)