„O poesia, non venirmi addosso…“
Hommage à Alda Merini in occasione del suo 90esimo compleanno
Lettura performativa di Elettra de Salvo e Catia Gatelli
Suono: Paolo Migali
A seguire: colloquio tra Maria Carolina Foi e Theresia Prammer sulla figura e la poesia di Alda Merini insieme alle performer.
6 luglio 2021
ore 20:00
Cortile dell’Ambasciata d’Italia a Berlino. Ingresso: Hildebrandstr. 2, 10785 Berlin
È richiesta l’iscrizione tramite >>>eventbrite !
Nel 2021, esattamente il 21 marzo, Alda Merini avrebbe compiuto 90 anni.
Una donna fuori dai canoni, ma di grande semplicità, a volte burbera o scontrosa, ironica, allegra, incurante del giudizio. Poetessa e scrittrice, tra le più importanti autrici della cultura italiana contemporanea, il cui scrivere è stato, ed è tutt’ora, un inno alla vita. Stimata in Italia a livello letterario, amata dai lettori, è ancora poco tradotta in Germania.
È quindi nostro desiderio ricordare Alda Merini con una lettura performativa bilingue, scegliendo un tracciato drammaturgico rivolto soprattutto alla raccolta „Vuoto d’amore“ e ad alcune sue testimonianze. Dolore, gioia, paura, ironia, coraggio, eros e allegria sono la miscela del suo scrivere, e costituiscono anche il tracciato drammaturgico della nostra performance, che si tiene stretto alle emozioni e non alla cronologia.
Catia Gatelli, regista, drammaturga, attrice di teatro, scenografa, autodidatta. Nel 1991 è fondatrice a Forlí con Lorenzo Bazzocchi del gruppo di teatro Masque: una delle formazioni artistiche italiane più radicali, nell’ambito del teatro contemporaneo. (www.masque.it) Nel 2009 lascia il gruppo e nel 2010 si trasferisce a Berlino dove continua tutt’ora la propria attività. Tra i numerosi progetti, nel 2012 ha dedicato un concerto-performativo alla poetessa Alda Merini: „Orfeo“ presentato al Roter Salon Volksbühne – Berlin. (www.thauma.org)
Elettra de Salvo, attrice teatrale e cinematografica, regista, moderatrice, insegnante di teatro e coach. Performances, workshops e conferenze in Europa e non solo (New York, Tokyo, Melbourne, Hong Kong) in importanti teatri e festival (Oriente Occidente Rovereto, Documenta Kassel, Tanz im August Berlino). Produzioni e video come solista e collaborazioni con grandi compagnie di teatro e danza e con artisti di fama internazionale come Marina Abramovic, Blixa Bargeld, Felix Ruckert. www.elettradesalvo.com
Misure di prevenzione e di contenimento dell’infezione da Covid-19:
Per partecipare al finissage si prega il gentile pubblico di presentare un test negativo oppure una certificazione scritta che attesti la vaccinazione o la guarigione. Sarà considerata valida la certificazione scritta o elettronica di un test antigenico avvenuto nelle 24 ore precedenti l’evento o test PCR per l’infezione da coronavirus SARS-CoV-2;
Non si accettano autotest. Le persone vaccinate devono presentare il certificato di vaccinazione. L’ultima dose di vaccino deve essere avvenuta 14 giorni prima dell’evento.
Per coloro che sono guariti è richiesto un test PCR positivo, risalente ad almeno 28 giorni ma non più vecchio di sei mesi. Se il risultato positivo del test PCR risale a più di sei mesi fa, è valido in combinazione alla certificazione di vaccino, avvenuta almeno 14 giorni prima.
Oltre alla prenotazione, occorre presentare un documento d’identità con foto e test, una prova di vaccinazione completa o il certificato di attestata guarigione.
Si consiglia di arrivare con un certo anticipo alla serata per evitare code all’ingresso.
Per permettere la tracciabilità dei contatti in caso di sospetto coronavirus l’Istituto redige al momento della registrazione una lista degli ospiti con i seguenti dati: nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail. Durante la visita, tutti i partecipanti sono tenuti a portare con sé un documento d’identità. Conserveremo le liste degli ospiti per 4 settimane secondo l’art. 5 DSGVO e nel rispetto dei principi della protezione dei dati.
Si prega il gentile pubblico di indossare una maschera FFP2 durante tutta la visita, mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e seguire le istruzioni del personale in servizio di guardiania.