Le leggi razziali del 1938 colsero gli ebrei italiani di sorpresa. Dalle loro lettere dall’esilio, i racconti e le riflessioni sull’Italia di Mussolini appaiono ancora più strazianti e disilluse. La serata verrá accompagnata dalla musica ebraica della Diaspora.
Lettere di ebrei italiani emigrati dopo il 1938
In occasione della Giornata della Memoria
un progetto scenico di Giulio Busi e Silvana Greco (Institut für Judaistik, Freie Universität Berlin).
Lettura scenica con Marina Senckel, Armin Dallapiccola e Edgar Eckert.
Intermezzo musicale: Susanne Paul (Cello)
Lunedi 29 gennaio, ore 19:00
Centrum Judaicum – Neue Synagoge
Oranienburger Straße 28/30 – Berlin-Mitte
Großer Saal
In lingua tedesca
Con la collaborazione della Comunità ebraica di Berlino
È richiesta l’iscrizione: https://exil-und-verdraengung.eventbrite.it
#memoria_zukunft
#38