Nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e il cluster EUNIC-Frankfurt presenta l’incontro:
La letteratura dischiude gli orizzonti – Tre coraggiose europee in dialogo
venerdì 22 ottobre 2021, ore 19:30
Instituto Cervantes Frankfurt
Tre donne provenienti da tre Paesi europei sono ospiti della rete di Istituti di cultura EUNIC-Frankfurt alla Fiera del Libro 2021. Le scrittrici Dacia Maraini (Italia), Rosa Montero (Spagna) e Nastassja Martin (Francia) dialogano con la moderazione di Armin von Ungern-Sternberg, Direttore dell’Ufficio per gli Affari Multiculturali della Città di Francoforte.
Dacia Maraini, la Grande Dama della letteratura italiana, nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi ed ottenuto un grande successo a livello internazionale. Tra i suoi libri, tradotti in venti lingue, ricordiamo La lunga vita di Marianna Ucrìa (Rizzoli, 1990), Bagheria (Rizzoli, 1993), Colomba (Rizzoli, 2004) e i più recenti La bambina e il sognatore (Rizzoli, 2015), Tre donne (Rizzoli, 2017) e Trio (Rizzoli, 2020), quest’ultimo pubblicato nel 2021 in traduzione tedesca (Folio).
Nastassja Martin, nata a Grenoble, antropologa e scrittrice, è specialista di cosmologie e animismi dei popoli dell’Alaska. Ha pubblicato Les âmes sauvages (Éditions La Découverte, 2016), sulla resistenza degli Inuit contro la civilizzazione. Il suo romanzo autobiografico d’esordio, Croire aux fauves (Gallimard-Jeunesse, 2019), ha suscitato molto scalpore ed è stato tradotto nel 2021 sia in tedesco, An das Wilde glauben (Verlag Matthes & Seitz), che in italiano, Credere allo spirito selvaggio (Bompiani).
Rosa Montero, nata a Madrid, giornalista e scrittrice, è una delle autrici spagnole di maggior successo. I suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue. Il suo romanzo Te trataré como a una reina (Editorial Seix Barral, 1983) ha raggiunto in pochi mesi il traguardo delle 100.000 copie vendute ed è disponibile in traduzione tedesca, insieme a Amado amo (Editorial Debate 1988), Temblor (Editorial Seix Barral 1990), La Hija del Cannibal (Espasa Calpe 1997) e molti altri. Nel 2020 è uscito in Spagna il suo ultimo romanzo La buena suerte (Alfaguara, 2020).
Un evento EUNIC-Frankfurt. EUNIC-Frankfurt è una rete di Istituti di Cultura europei costituita a Francoforte dall‘Instituto Cervantes Frankfurt, dell’Institut franco-allemand IFRA / Institut français Frankfurt, dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia und dal Goethe-Institut Frankfurt.
Con traduzione simultanea in tedesco.
Per informazioni e prenotazioni: https://frankfurt.cervantes.es/de
L’IIC Berlino e l’IIC Colonia sono presenti con uno stand alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: Padiglione 3.1, stand C87!