#scim
Nell’ambito della
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Guardare i piatti ci avvicina alla storia più di un trattato storico: menù, libri di cucina e resoconti di esperienze accendono l’immaginazione, ma ci mostrano anche cosa è stato e come è stato realmente. Come possiamo immaginare un pasto festivo nella Roma rinascimentale? Tobias Roth e Moritz Rauchhaus ci accompagnano in un viaggio negli angoli più remoti della storia culinaria italiana dal Rinascimento ai giorni nostri: gli alti e i bassi dell’ingordigia e della gastronomia, i banchetti sontuosi e le feste grottesche, le ricette, i menù, le liste.
Con
Moritz Rauchhaus, Tobias Roth
Al termine dell’incontro, Birgitt Claus della ditta di catering eßkultur, che da 25 anni si occupa di storia culturale del cibo, servirà assaggi sorprendenti e gustosi di epoche storiche diverse, partendo dal Rinascimento fino ai giorni nostri.
Giovedì 21 novembre 2024
ore 19
Istituto Italiano di Cultura di Berlino
Tobias Roth e Moritz Rauchhaus lavorano come traduttori, autori ed editori a Monaco e Berlino. Il loro libro Wohl bekam’s – In hundert Menus durch die Weltgeschichte ha ricevuto nel 2019 il premio speciale della Gastronomische Akademie Deutschland. Moritz Rauchhaus ha ricevuto il Premio esordienti del Premio per la traduzione Mazzucchetti-Gschwend nel 2024 e Tobias Roth il Bayerischer Kunstförderpreis nel 2021.
È richiesta l’iscrizione via Eventbrite: https://SCIM-2024.eventbrite.it
In lingua tedesca con traduzione simultanea
– Tobias Roth, Moritz Rauchhaus (Hrsg.), Wohl bekam’s – In hundert Menus durch die Weltgeschichte, Verlag Das Kulturelle Gedächtnis 2018.
– Die Wunderkammer der exentrischen Küche, Herausgegeben, übersetzt und eingeleitet von Tobias Roth und Moritz Rauchhaus, Verlag Das Kulturelle Gedächtnis 2022.
.