Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>LETTURA</span>
Eventi
22 Settembre 2023
Ingravallesco. Una serata in onore di Gadda

#Gadda50 Cinquanta anni fa moriva uno dei più importanti e originali scrittori italiani del Novecento: Carlo Emilio Gadda. Nato nel 1893 a Milano, si arruola volontario nella Prima guerra mondiale. Per molti anni lavora come ingegnere, anche in Argentina, e in parallelo inizia la carriera di scrittore con brevi prose su giornali e riviste. Nel […]

Leggi di più
Eventi
22 Settembre 2023
Autunno italiano a Halle

#italienliest L’autunno italiano a Halle offre un programma variegato di incontri, discussioni e letture con molti ospiti dall’Italia. Per la prima volta farà tappa a Halle il festival Cinema Italia – Tournee che sarà inaugurato dal regista Riccardo Milani (Grazie ragazzi). Cinema, dialoghi e letture Con Luzia Braun, Alessandra Carati, Lisa Ginzburg, Riccardo Milano, Stefano Vastano u.a. […]

Leggi di più
Eventi
20 Settembre 2023
Autrici e autori italiani alla 75ma Fiera del libro di Francoforte

#libro24 In occasione della Frankfurter Buchmesse 2023, gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e di Colonia organizzano il programma della presenza italiana. Gli Istituti saranno inoltre presenti con uno stand nel padiglione 3.1/K63 della Fiera, con libri in traduzione tedesca e libri italiani. A breve troverete il programma qui In collaborazione con Istituto Italiano […]

Leggi di più
Eventi
20 Settembre 2023
Settimana della lingua italiana nel mondo: Italiano doppio. Con Marco Missiroli

#lingua23  #italienliest XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo (16-22 ottobre 2023) La XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo sara’ dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità“. Per la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Missiroli spiega il ruolo del dialetto nel suo ultimo romanzo Alles haben (aus dem Italienischen von Esther Hansen, […]

Leggi di più
Eventi
11 Settembre 2023
Zebra Poetry Film Festival. Focus Italia

#poesia La 14ª edizione dello ZEBRA Poetry Film Festival si svolgerà dal 12 al 15 ottobre 2023 presso la Haus für Poesie e il Kino in der Kulturbrauerei. I cortometraggi più belli, originali e intensi del mondo sono spesso basati su poesie: sono film di un genere molto particolare in cui si supera il confine […]

Leggi di più
Eventi
31 Agosto 2023
Conversare con la seconda voce: il traduttore Moshe Kahn

#italienliest Un tesoro della letteratura italiana per la prima volta in tedesco: i cinque volumi dell’ Autobiografia di Giuliano di Sansevero di Andrea Giovene, scoperta e tradotta da Moshe Kahn. Un romanzo di rango europeo che percorre mezzo secolo di storia italiana dal 1903 fino agli anni ’50. Giovene (1904–1995) era un rampollo della famiglia […]

Leggi di più
Eventi
31 Agosto 2023
Ginevra Lamberti: work in progress

#dislocazioni #lavorare_in_residenza Ginevra Lamberti è una delle voci più interessanti della giovane letteratura italiana. Grazie al programma Dislocazioni lavora per un mese a Berlino al suo nuovo progetto. Ci presenta anche il suo romanzo, Tutti dormono nella valle, di prossima uscita in lingua tedesca, che racconta le vite di tre generazioni di donne in una […]

Leggi di più
Eventi
31 Agosto 2023
internationales literaturfestival berlin: Paolo Giordano, Tasmania

#italienliest Paolo Giordano, autore italiano di bestseller, è ospite dell’internationales literaturfestival berlin (6–16/9). Tasmania è un romanzo sul futuro. Ognuno cerca la sua Tasmania: un luogo in cui sia possibile salvarsi. Il protagonista, un giovane uomo, pensava che la scienza gli avrebbe dato tutte le risposte ma si ritrova davanti un muro di domande. La […]

Leggi di più
Eventi
17 Agosto 2023
internationales literaturfestival berlin. Inaugurazione: The Ultrasound of Silence. Con Francesca Melandri

#italienliest Il 23° internationales literaturfestival berlin (6-16 settembre) sarà inaugurato dall’intervento della  scrittrice italiana Francesca Melandri The Ultrasound of Silence. La Erinnerungskultur e la storia dimenticata caratterizzano la sua narrativa. Quindi l’autrice discuterà sui temi silenzio, non-discorso e libertà di parola nella cultura contemporanea con Navid Kermani e Manjeet Mann. Moderazione di Vivian Perkovic. Indirizzi […]

Leggi di più