Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 21 Ott 2021Gio 21 Ott 2021
Frankfurter Buchmesse – Dante: I misteri della Divina Commedia – Frankfurter Goethe-Haus, 21/10/21, ore 19.00

Lectio Magistralis di Alberto Casadei Dante: I misteri della Divina commedia Saluto:  Maria Carolina Foi, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino   Christine Ott, Professoressa di letteratura italiana e francese, Istituto di lingue e letterature romanze, Goethe-Universität Francoforte  Giovedì 21 ottobre 2021, ore 19.00 Arkadensaal / Freies Deutsches Hochstift – Frankfurter Goethe-Haus  In occasione del […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Mer 20 Ott 2021
XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo: Le lingue degli altri: atteggiamenti linguistici ai tempi di Dante e ai nostri giorni

#SLIM2021 La XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo è dedicata al VII centenario della morte di Dante Alighieri ed è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e Ministero dell’Istruzione, MUR, MIC, Accademia della Crusca, Società Dante Alighieri, Ambasciata della Confederazione Elvetica, Rai, […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Dom 24 Ott 2021
L’Istituto Italiano di Cultura alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2021 (20 – 24 ottobre)

Anche quest’anno siamo presenti con uno stand alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (Padiglione 3.1, stand C87) per offrire un ricco programma di incontri con importanti autrici e autori italiani. Mercoledì 20.10.2021ore 18.00Die Erfindung der Rassen. Wissenschaft gegen Rassismus (L’invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana)Presentazione con l’autore Guido Barbujani / in dialogo con […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Mer 20 Ott 2021
Frankfurter Buchmesse: L’invenzione delle razze. Scienza contro razzismo – Museum für Kommunikation Frankfurt 20/10/21, ore 18.00

Incontro con Guido Barbujani. In dialogo con Stefan Klein. L’invenzione delle razze. Scienza contro razzismo  Mercoledì 20 ottobre 2021 ore 18.00 Museum für Kommunikation Frankfurt   È il tema che ha impegnato antropologi e genetisti sin dalla fine del XVIII secolo: suddividere l’umanità in razze al fine di stabilirne una gerarchia. Tuttavia, la scienza non si […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Ott 2021Ven 14 Gen 2022
IL CENTENARIO – FELLINI NEL MONDO | mostra dal 20 ottobre 2021 al 14 gennaio 2022

Celebrare Federico Fellini La notorietà di Federico Fellini nel mondo è enorme; egli appartiene a quella cerchia ristretta di italiani che, per milioni di europei e di americani, in qualche modo riassumono l’Italia. Fellini è giunto a un simile risultato attraverso un itinerario colto: prima sceneggiatore, poi regista, ha dato vita a una galleria di […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Lun 18 Ott 2021
XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo: Dante in tre parole, tra etimologia e storia

#SLIM2021 La XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo è dedicata al VII centenario della morte di Dante Alighieri ed è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e Ministero dell’Istruzione, MUR, MIC, Accademia della Crusca, Società Dante Alighieri, Ambasciata della Confederazione Elvetica, Rai, […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Dom 24 Ott 2021
XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo: DANTE, L’ITALIANO – e-book

#SLIM2021   Come ogni anno, l’Accademia della Crusca ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana, “Dante, l’italiano”, che potrà essere scaricato gratuitamente, nel periodo fra il 18 e il 24 ottobre, al seguente link: http://www.goware-apps.com/dante-litaliano-giovanna-frosini-giuseppe-polimeni-cura/  A partire dal 25 ottobre il volume sarà disponibile unicamente a pagamento. IL LIBRO Il volume che, in […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Ott 2021Dom 14 Nov 2021
Mostra fotografica: l’italia nel cinema il cinema in italia – IFF Berlin 2021

ITALIAN FILMFESTIVAL BERLIN 2021 Mostra fotografica l’italia nel cinema il cinema in italia The Young Pope – The New PopeGianni Fiorito Catch-22Philippe Antonello Freaks OutStefano C. Montesi  Per quest’anno è stata realizzata una mostra fotografica, che sarà allestita a Berlino a ottobre 2021, con l’obiettivo di esaltare il rapporto tra arte cinematografica e fotografia e […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Ott 2021Lun 11 Ott 2021
EUNIC Science Café: Cosa può fare il laser più potente del mondo? Contributo di Gabriele Maria Grittani, MSc.

EUNIC Science Café: Cosa può fare il laser più potente del mondo? Lun 11. 10. 2021 19:00 Vertretung von Ostbelgien, der Föderation Wallonie-Brüssel und der Wallonie in Berlin c/o Belgische Botschaft, Jägerstraße 52-53, Berlin-Mitte Con il dottor Gabriele Maria Grittani, MSc. A pochi chilometri da Praga si trova la piccola città di Dolní Břežany. E […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Ott 2021Lun 04 Ott 2021
#italienliest Presentazione del nuovo romanzo di Paolo Cognetti: Das Glück des Wolfes

Paolo Cognetti presenta il suo ultimo romanzo Das Glück des Wolfes nella traduzione tedesca di Christiane Burkhardt. Moderazione: Maike Albath | Lettura in lingua tedesca: Frank Arnold | In collaborazione con Georg-Büchner-Buchladen e con Penguin Verlag  lun. 4 ottobre 2021ore 19Istituto Italiano di Cultura Berlino, Hildebrandstr. 2, Berlin-Tiergarten     In italiano e tedesco  Per […]

Leggi di più