Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta
© Luca Campigotto Realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con la Fondazione MAXXI e la Fondazione Adriano […]
Leggi di più#DALVIVO IN ESTATE: PIA. Performance di Motus
Performance PIA Motus “PIA” è una performance moderna che, attraverso la figura simbolo di Pia de’ Tolomei, racconta una violenza domestica ingiusta e cruenta come quelle che si registrano ogni giorno nel nostro Paese. La simbologia adottata fa ovviamente riferimento alla storia dantesca ma la proietta nel presente senza soluzione di continuità, esattamente come la […]
Leggi di più#DALVIVO IN ESTATE: CERCO L’ESTATE TUTTO L’ANNO. Concerto di “…e la luna?” e Dj Set con DJ Peppino
Concerto CERCO L’ESTATE TUTTO L’ANNO Con “…e la luna?” e Dj Set con DJ Peppino Tra nostalgia e cult, un viaggio musicale nel repertorio della canzone e della canzonetta italiana. ven. 13 agosto 2021 ore 20:00 Cortile dell’Ambasciata d’Italia. Ingresso: Hildebrandstr. 2, 10785 Berlin Per la partecipazione agli eventi è richiesta l’iscrizione ad Eventbrite: https://estate.eventbrite.de […]
Leggi di piùItalian Film Festival: VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti
L’Italian Film Festival Berlin e il cinema italiano ripartono a Berlino e – dopo la sosta dettata dall’emergenza sanitaria – la seconda parte del 2021 proporrà un calendario ricco di proiezioni, incontri e appuntamenti collaterali. S’inizia a luglio con una versione estiva del festival e con un ciclo di proiezioni nella sede storica dell’evento autunnale […]
Leggi di più#DALVIVO IN ESTATE: DUO COPIELLO – SUSANI
Progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo Concerto DUO COPIELLO – SUSANI Giacomo Copiello, chitarraGiacomo Susani, chitarra NUOVA DATA! mar. 3 agosto 2021 ore 20:00 Cortile dell’Ambasciata d’Italia. Ingresso: Hildebrandstr. 2, 10785 Berlin È richiesta l’iscrizione su >>>eventbrite In caso di maltempo, per lo svolgimento degli eventi all’interno, la capienza sarà ridotta: […]
Leggi di piùItalian Film Festival: NON ODIARE di Mauro Mancini
L’Italian Film Festival Berlin e il cinema italiano ripartono a Berlino e – dopo la sosta dettata dall’emergenza sanitaria – la seconda parte del 2021 proporrà un calendario ricco di proiezioni, incontri e appuntamenti collaterali. S’inizia a luglio con una versione estiva del festival e con un ciclo di proiezioni nella sede storica dell’evento autunnale […]
Leggi di piùCineDì Open Air alla Brotrfabrik: COSÌ RIDEVANO (So haben wir gelacht)
COSÌ RIDEVANO (So haben wir gelacht) R: Gianni Amelio Con Franco Piersanti | mit Enrico Lo Verso, Francesco Giuffrida, Fabrizio Gifuni, Rosaria Danzé Italia 1998 | 120′ | In italiano con sottotitoli in inglese 24.7. | ore 21:30 Brotfabrik Berlin, Caligaripl. 1, 13086 Berlin-Weißensee Storia di due fratelli siciliani emigrati a Torino raccontata attraverso sei […]
Leggi di piùCineDì Open Air alla Brotfabrik: NUOVOMONDO (Golden Door)
NUOVOMONDO (Golden Door) R: Emanuele Crialese Con Antonio Castrignano | mit Charlotte Gainsbourg, Vincenzo Amato, Aurora Quattrocchi, Francesco CasisaItalia / Francia 2006 | 120′ | In italiano con sottotitoli in inglese 23.7. | ore 21:30 Uhr Brotfabrik Berlin, Caligaripl. 1, 13086 Berlin-Weißensee Parte dalla Sicilia, agli inizi del novecento, il viaggio della speranza di Salvatore Mancuso […]
Leggi di piùItalian Film Festival: GLI ANNI PIÙ BELLI di Gabriele Muccino
L’Italian Film Festival Berlin e il cinema italiano ripartono a Berlino e – dopo la sosta dettata dall’emergenza sanitaria – la seconda parte del 2021 proporrà un calendario ricco di proiezioni, incontri e appuntamenti collaterali. S’inizia a luglio con una versione estiva del festival e con un ciclo di proiezioni nella sede storica dell’evento autunnale […]
Leggi di piùCineDì Open Air alla Brotfabrik: FUOCOAMMARE (Seefeuer)
FUOCOAMMARE (Seefeuer) R/K: Gianfranco Rosi Italia / Francia 2016 | 106′ | Italiano con sottotitoli in tedesco 22.7. | ore 21:30 Brotfabrik Berlin, Caligaripl. 1, 13086 Berlin-Weißensee Attraverso gli occhi di Samuele, un ragazzino di dodici anni che ama giocare con la sua fionda, Gianfranco Rosi racconta la vita sull’Isola di Lampedusa e il dramma […]
Leggi di più