Conversare con la seconda voce: Claudio Magris a colloquio con Anna Leube
San Girolamo /Giornata mondiale della Traduzione Conversare con la seconda voce: Claudio Magris a colloquio con Anna Leube Istituita nel 1953, ogni anno il 30 settembre in corrispondenza della festa di San Girolamo si celebra la Giornata Mondiale della Traduzione. Considerato il protettore dei traduttori, si deve infatti a San Girolamo la Vulgata, ovvero la […]
Leggi di piùEvento di presentazione Guida al Sistema Scolastico di Berlino – 28 settembre 2021 – Ambasciata d’Italia ore 18.00
Presentazione della guida al sistema scolastico di Berlino (Ambasciata d’Italia Berlino 28.09.2021, ore 18:00) La guida in lingua italiana al Sistema Scolastico del Land Berlino è stata creata con lo scopo di chiarire il funzionamento del sistema scolastico berlinese, fornire le informazioni utili alle famiglie e dare riscontro alle domande più frequenti. La pubblicazione, finanziata […]
Leggi di piùCantare a tenore in Sardegna. Interviene Prof. Ignazio Macchiarella
L’attualità del Cantare a tenore in Sardegna Interviene Prof. Ignazio Macchiarella (Universität Cagliari). Esempi musicali con il quartetto Tenore Supramonte. 27 settembre 2021, ore 18Neues Museum – Staatliche Museen zu Berlin, Museumsinsel, Kolonnadenhof, 10178 BerlinRegistrazione obbligatoria tramite Eventbrite: https://cantare-tenore.eventbrite.it Dr. Manfred Nawroth, Museum für Vor- und Frühgeschichte der Staatlichen Museen zu Berlin e curatore della mostra […]
Leggi di piùOperaStreaming, OPERE IN STREAMING DAI TEATRI DELL’EMILIA-ROMAGNA
Relatori M° Aldo Sisillo, direttore del Teatro Comunale di Modena Prof. Tommaso Minerva, direttore del Centro Interateneo EDUNOVA / Università di Modena e Reggio Emilia ven. 24 settembre 2021 ore 19:00 Istituto Italiano di Cultura, Hildebrandstr. 2, Berlin-Tiergarten Per la partecipazione all’ evento all’Istituto Italiano di Cultura è richiesta l’iscrizione tramite Eventbrite:https://opera-streaming.eventbrite.it Potete seguire l’evento […]
Leggi di più“Dall’italiano al mondo”. Il convegno del Salone Internazionale del Libro di Torino dedicato ai traduttori dall’italiano
“Dall’italiano al mondo”, il primo convegno dedicato ai traduttori dall’italiano si terrà online il 24 settembre 2021 dalle 16.00 alle 20.00. Per partecipare è necessario iscriversi alla piattaforma del Salone internazionale del Libro di Torino, SalTo+: https://saltopiu.salonelibro.it/ I partecipanti al convegno riceveranno un pass omaggio per accedere al Salone Internazionale del Libro di Torino, […]
Leggi di piùChiara Valerio: La matematica è politica (Einaudi 2020)
#saggi_scienza Chiara ValerioLa matematica è politica (Einaudi 2020) Moderazione: Matteo Pasquinelli (Karlsruhe) Proseguono i nostri appuntamenti saggi_scienza: ci inoltriamo così in un percorso finora poco esplorato e troppo poco conosciuto dal pubblico tedesco presentando studiosi italiani che, oltre a godere dell’apprezzamento della comunità scientifica internazionale, sanno raccontare la loro ricerca con passione e spesso con […]
Leggi di piùinternationales literaturfestival berlin: SANDRO VERONESI
LITERATUREN DER WELT SANDRO VERONESI: DER KOLIBRI (aus dem Italienischen von Michael von Killisch-Horn, Hanser 2021) / IL COLIBRI (La nave di Teseo 2019) Moderazione: Maike Albath Speaker: Frank Arnold 17 settembre 2021, ore 21:00 – 22:00 silent green Kulturquartier In lingua italiana e tedesca Informazioni sui biglietti Biglietti online Marco Carrera, il protagonista del […]
Leggi di piùinternationales literaturfestival berlin: FRANCESCA MELANDRI
REFLECTIONS INNOCENCE IS THE CRIME :FRANCESCA MELANDRI IN DIALOGO / WERKSTATTGESPRÄCH MIT FRANCESCA MELANDRI Moderazione: Barbara Wahlster 16 settembre, ore 20.00 Staatsbibliothek zu Berlin. Haus Unter den Linden In inglese Biglietti 10,- € / ridotti 6,- € Informazioni sui biglietti Biglietti online “Sangue giusto” [Alle, außer mir] la cui traduzione tedesca del romanzo nel 2018 […]
Leggi di piùinternationales literaturfestival berlin: DAVIDE REVIATI
GRAPHIC NOVEL DAY DAVIDE REVIATI / MYRIAM ALFANO : DREIMAL SPUCKEN (Avant Verlag 2020) / SPUTA TRE VOLTE (Coconino Press 2016) Davide Reviati in dialogo con la sua traduttrice Myriam Alfano Moderazione: Lilian Pithan Speaker [traduzione]: Johann Ulrich 12 settembre, ore 17.00 silent green.kuppelhalle In lingua italiana e tedesca Biglietti 10,- € / ridotto 6,- […]
Leggi di piùPoets’ Corner. Lesung mit Dichtern aus Italien und Griechenland
Poets’ Corner überzieht die Stadt mit Gedichten. Mehr als 40 Berliner LyrikerInnen und MusikerInnen lesen und performen quer durch die Bezirke – in Bibliotheken, Gärten und Kulturzentren, unterstützt von Bezirken und Kulturinstitutionen. Überall ist Raum für Poesie! Poets’ Corner ist eine Veranstaltung des Haus für Poesie. Als analoger Teil des 22. poesiefestival berlin findet Poets’ […]
Leggi di più