Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 10 Nov 2021Dom 14 Nov 2021
Italian Film Festival Berlin 10 – 14 novembre 2021

NANNI MORETTI E IL CINEMA ITALIANO PROTAGONISTI A BERLINO  Sarà Nanni Moretti l’ospite d’onore dell’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin, in programma dal 10 al 14 novembre 2021 nella capitale tedesca. Il regista sarà a Berlino sabato 13 novembre per incontrare il pubblico del festival e inaugurare la retrospettiva-omaggio a lui dedicata – organizzata in […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Nov 2021Lun 08 Nov 2021
#saggi&scienza: L’irresistibile attrazione della gravità. Luciano Rezzolla in dialogo con Francesca Matteucci

#saggi_scienza Proseguono i nostri appuntamenti saggi_scienza: ci inoltriamo così in un percorso finora poco esplorato e troppo poco conosciuto dal pubblico tedesco presentando studiosi italiani che, oltre a godere dell’apprezzamento della comunità scientifica internazionale, sanno raccontare la loro ricerca con passione e spesso con una notevole qualità di scrittura. Questa volta abbiamo come ospite l’astrofisico […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Nov 2021Gio 04 Nov 2021
Leonardo Sciascia, lo sguardo di un intellettuale “scomodo”. Giornata di studi

“Vorrei cogliere questa terra /dentro l’immobile occhio del bue” Leonardo Sciascia, lo sguardo di un intellettuale “scomodo” Giornata di Studi in occasione del centesimo anniversario della nascita di Leonardo Sciascia4 novembre 2021Universität Potsdam, Foyer del Neues Palais, Am Neuen Palais 10, Haus 8, Raum 0.60/0.61 Programma 9:15 Saluto:Maria Carolina FOI (Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Nov 2021Lun 01 Nov 2021
Apertura del semestre invernale dell’Italienzentrum della FU Berlin – Interviene S.E. Armando Varricchio

L’Itallienzentrum della Freie Universität Berlin è lieto di accogliere come relatore per l’apertura del nostro programma nel semestre invernale l’Ambasciatore della Repubblica Italiana in Germania. S.E. Armando Varricchio parlerà del ruolo dei nostri due paesi per il futuro (post-)pandemico dell’Europa. L’evento avrà luogo lunedì 25 ottobre e vi invitiamo cordialmente: S.E. Armando VarricchioItalia e Germania […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Ott 2021Sab 23 Ott 2021
Frankfurter Buchmesse: La straniera – Presentazione del libro con l’autrice Claudia Durastanti. Europäische Schule Frankfurt 23/10/21, ore 19.00

Nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino organizza presentazione del libro: La Straniera, con l’autrice Claudia Durastanti, in dialogo con Maria Carolina Foi  sabato 23 ottobre 2021, ore 19:00 Europäische Schule Frankfurt Nel suo romanzo celebrato dalla critica, Claudia […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Ott 2021Ven 22 Ott 2021
Frankfurter Buchmesse: Tre coraggiose europee in dialogo – Instituto Cervantes Frankfurt, 22/10/21, ore 19.30

Nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e il cluster EUNIC-Frankfurt presenta l’incontro:  La letteratura dischiude gli orizzonti – Tre coraggiose europee in dialogo venerdì 22 ottobre 2021, ore 19:30Instituto Cervantes Frankfurt Tre donne provenienti da tre Paesi europei […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Ott 2021Ven 22 Ott 2021
Frankfurter Buchmesse: I grandi scrittori raccontano il loro Dante – Deutsch-Italienische Vereinigung Frankfurt 22/10/21, ore 18.00

Nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e l’Associazione degli Italianisti (ADI) presenta l’incontro ‘Se tu segui tua stella, non puoi fallire’. I grandi narratori raccontano il loro Dante, con Edoardo Albinati e Giuseppe Lupo, in dialogo con Alberto […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Ott 2021Ven 22 Ott 2021
Frankfurter Buchmesse: ‘Dire quasi la stessa cosa – Fast das Gleiche sagen.’ 22/10/22, ore 16:00

‘Dire quasi la stessa cosa – Fast das Gleiche sagen.’ Mediatrici e mediatori del libro e della cultura italiani in dialogo.    Venerdì 22 ottobre 2021, ore 16:00  Evento digitale su buchmesse.de     Introduzione e moderazione: Maria Carolina Foi, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.  Un incontro per mediatori e addetti ai lavori nel […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Ott 2021Gio 21 Ott 2021
Frankfurter Buchmesse – Dante: I misteri della Divina Commedia – Frankfurter Goethe-Haus, 21/10/21, ore 19.00

Lectio Magistralis di Alberto Casadei Dante: I misteri della Divina commedia Saluto:  Maria Carolina Foi, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino   Christine Ott, Professoressa di letteratura italiana e francese, Istituto di lingue e letterature romanze, Goethe-Universität Francoforte  Giovedì 21 ottobre 2021, ore 19.00 Arkadensaal / Freies Deutsches Hochstift – Frankfurter Goethe-Haus  In occasione del […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Mer 20 Ott 2021
XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo: Le lingue degli altri: atteggiamenti linguistici ai tempi di Dante e ai nostri giorni

#SLIM2021 La XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo è dedicata al VII centenario della morte di Dante Alighieri ed è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e Ministero dell’Istruzione, MUR, MIC, Accademia della Crusca, Società Dante Alighieri, Ambasciata della Confederazione Elvetica, Rai, […]

Leggi di più