Beppe Fenoglio: Una questione privata
#italienliest #Fenoglio100 Presentazione e dialogo con Francesca Melandri e Gabriele Pedullà Moderazione: Theresia Prammer Lettura testi: Nils Rech Martedì 1 Marzo ore 19 Literaturhaus Berlin, Fasanenstr. 23, 10719 Berlin I biglietti possono essere acquistati (solo online) tramite il sito della Literaturhaus: https://www.literaturhaus-berlin.de/ (€ 8,- / erm. 5,-) Beppe Fenoglio, di cui quest’anno si celebra […]
Leggi di piùCaffè storici e sfera pubblica in Italia
#memoria_zukunft Sorti sull’esempio delle coffeehouses inglesi, i caffè italiani hanno rappresentato un’autentica rivoluzione sociale. A differenza dei salotti dell’aristocrazia e delle élites, nei caffè si poteva infatti entrare senza essere invitati e avere libertà di parola senza distinzione di genere. Spazi di incubazione di una nuova società borghese e della nascente nazione, luoghi di germinazione […]
Leggi di piùCerimonia di inaugurazione: Laboratorio Leopardi
Forschungsstelle Leopardi / Laboratorio Leopardi alla Facoltà di Filosofia della Università di Potsdam Mercoledì, 23 Febbraio 2022, ore 17.00 Uhr, Auditorium Maximum Live-Stream via Zoom Programma Feierliche Begrüßung durch den Präsidenten der Universität Potsdam Prof. Oliver GÜNTHER, PhD Grußwort des Botschafters der Republik Italien Seine Exzellenz Armando VARRICCHIO Grußwort der Direktorin des Italienischen Kulturinstituts […]
Leggi di piùHöllenschwarz und Sternenlicht. Mostra al Kupferstichkabinett der Staatlichen Museen zu Berlin
Höllenschwarz und Sternenlicht Dantes Göttliche Komödie in Moderne und Gegenwart 12.02.2022 – 08.05.2022Kupferstichkabinett La mostra, realizzata in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265–1321), riscopre le impressionanti e finora poco conosciute serie di illustrazioni di Ebba Holm e Klaus Wrage degli anni Venti, così come opere degli ultimi anni di Andreas Siekmann […]
Leggi di piùCinema italiano presso 72° Festival internazionale di cinema Berlin
#cinema Wettbewerb / Concorso LEONORA ADDIO von /di Paolo Taviani 15. / 16. /17./20.2. ALCARRÀS von / di Carla Simón Spanien / Italien 15. / 16. /17./19./20.2. Berlinale Special Gala OCCHIALI NERI von / di Dario Argento Italien/Frankreich 11/12./18./19.2. Panorama CALCINCULO von / di Chiara Bellosi Italien / Schweiz 13./14./17./20.2. UNA FEMMINA von / […]
Leggi di più#filosofia | Norberto Bobbio: La cultura giuridica italiana e la Germania
“Mi piacerebbe cominciare col passare un inverno almeno in Germania (soprattutto per imparar bene il tedesco): per ciò le sarei grato se ella potesse darmi qualche consiglio sulla città in cui dovrei stabilirmi”: così nel 1931 scriveva un giovanissimo Norberto Bobbio al suo maestro Gioele Solari. Mario G. Losano spiega come l’esperienza del viaggio in […]
Leggi di più#italienliest #Verga100: I Malavoglia
Per i 100 anni dalla morte di Giovanni Verga viene riproposto I Malavoglia, il suo più celebre romanzo pubblicato nel 1881, nella nuova traduzione tedesca di Anna Leube. Verga racconta la decadenza di una famiglia onorata e insieme traccia un ritratto indimenticabile dell’antica Sicilia. Giovanni Verga, nato a Catania nel 1840, è il massimo esponente […]
Leggi di più#memoria-zukunft #italienliest La testimone Edith Bruck
Per il Giorno della Memoria 2022 Conversazione con l’autrice Edith Bruck Introduce Maria Carolina Foi Lunedì 31 gennaio 2022 ore 19:00 Neue Synagoge Berlin – Centrum Judaicum, Oranienburger Str. 28-30, 10117 Berlin Evento in presenza, è richiesta l’iscrizione via Eventbrite Livestream via ZOOM e FB In lingua italiana con traduzione simultanea Nel suo libro Il […]
Leggi di più#filosofia: Italian Theory – Attualità della filosofia italiana
Nel corso degli ultimi anni, negli Stati Uniti come in Francia si è dedicata una grande attenzione alla riflessione filosofica italiana: in analogia con la French Theory questo movimento è stato definito Italian Theory. Fra i più importanti rappresentanti di questa tendenza si contano Giorgio Agamben, Roberto Esposito, Antonio Negri, Maurizio Lazzarato, ma anche Dario […]
Leggi di più#filosofia | The Other Side of Italian Thought: Emanuele Severino | Keynote Lecture
Keynote Lecture with Luca Illetterati Ugo Perone Moderated by Damiano Sacco 20 Jan 2022 19:30 ICI Berlin Institute for Culturale Inquiry upon prior registration Livestream available How to Attend At the venue (registration required): Please register https://www.ici-berlin.org/events/emanuele-severino/ Public livestream (no registration required) on this page with the possibility to ask questions via chat: https://www.ici-berlin.org/events/emanuele-severino/ Kindly observe the […]
Leggi di più