Dedika 2021 Cine Special: Ommaggio a Nanni Moretti. Retrospettiva: IL CAIMANO (DER ITALIENER)
IL CAIMANO DER ITALIENER (112’, Drama, Italien-Frankreich 2006) – OmU Von Nanni Moretti Mit Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Giuliano Montaldo Montag 20. December 2021 . 20:00 Uhr . Klick KinoDonnerstag 23. December 2021 . 18:00 Uhr . Bundesplatz KinoSonntag 26. December 2021 . 17:00 Uhr . Il Kino In Originalversion mit […]
Leggi di piùDedika 2021 Cine Special: Ommaggio a Nanni Moretti. Retrospettiva: HABEMUS PAPAM
HABEMUS PAPAM (104’, Komödie, Italien-Frankreich 2011) – OmU Von Nanni Moretti Mit Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Franco Graziosi, Camillo Milli, Roberto Nobile Montag 13. December 2021 . 20:00 Uhr . Klick Kino Donnerstag 16. December 2021 . 19.45 Uhr . Lichtblick Kino Freitag 17. December 2021 . 18:00 Uhr . Bundesplatz KinoSonntag 19. […]
Leggi di piùCinema! Italia! 2021
02.12. – 30.12. Klick KinoWindscheidstr. 19, 10627 BerlinTelefon: 030 – 0531 – 70 22 15-50www.klickkino-berlin.de 09.12. – 15.12. Bali-Kino Teltower Damm 33, 14169 BerlinTelefon: 030 – 81 14 678 www.balikino-berlin.de Filme: L’AMORE A DOMICILIO – Liebe unter Hausarrest Cosa sarà – Alles wird gut GENITORI QUASI PERFETTI – Fast perfekte Eltern I PREDATORI – Die […]
Leggi di piùDedika 2021 Cine Special: Ommaggio a Nanni Moretti. Retrospettiva: LA STANZA DEL FIGLIO
LA STANZA DEL FIGLIO DAS ZIMMER MEINES SOHNES (100’, Drama, Italien 2001) – OmU Von Nanni Moretti Mit Nanni Moretti, Laura Morante, Jasmine Trinca, Giuseppe Sanfelice, Claudio Santamaria Montag 6. December 2021 . 20:00 Uhr . Klick Kino Donnerstag 9. December 2021 . 19.45 Uhr . Lichtblick Kino Freitag 10. December 2021 . 18:00 Uhr […]
Leggi di più#poli-tech-stories | Giampiero Bosoni: Marco Zanuso. Progettare l’innovazione, innovare la progettazione.
Attraverso i suoi docenti il Politecnico di Milano racconta storie di cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia e creatività, di traguardi raggiunti dai suoi grandi maestri, di visioni future. Tre incontri moderati dal Dr. Erik Wegerhoff (ETH Zurigo). Poli-Tech Stories Giampiero Bosoni: Marco Zanuso. Progettare l’innovazione, innovare la progettazione. gio 2 dicembre 2021 ore 19 […]
Leggi di piùDedika 2021 Cine Special: Ommaggio a Nanni Moretti. Retrospettiva: APRILE
APRILE APRILE (78’, Komödie, Italien 1998) – OmUVon Nanni MorettiMit Silvio Orlando, Nanni Moretti, Silvia Nono, Pietro Moretti, Corrado Stajano, Angelo Barbagallo Montag 29. November 2021 . 20:00 Uhr . KLICK KinoDonnerstag 2. December 2021 . 19.45 Uhr . Lichtblick KinoFreitag 3. December 2021 . 18:00 Uhr . Bundesplatz KinoSonntag 5. December 2021 . 17:00 […]
Leggi di piùZanzotto europeo, la sua poesia di movimento
Ricordando Luigi Reitani In occasione del centenario della nascita di Andrea Zanzotto (10 ottobre 1921), l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ospita la seconda sessione del convegno che si svolge presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi dal 25 al 27 novembre. Il convegno, curato da Andrea Cortellessa e Theresia Prammer intende proiettare la figura […]
Leggi di piùStati generali della lingua e della creatività italiane nel mondo. L’italiano di domani
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Sala delle Conferenze Internazionali – https://www.youtube.com/user/MinisteroEsteri 29 novembre 2021 PROGRAMMA Ore 09:00 Registrazione degli ospiti accesso alla sala consentito fino alle ore 09.30 Ore 10:00 Apertura dei lavori e video introduttivo Ore 10:05 Intervento del Presidente della Repubblica A seguire Interventi istituzionali Intervento del Segretario Generale […]
Leggi di piùANNULLATO | 20 JAHRE JUNGES MUSIKPODIUM: Biennale Barocca 2021
IL CONCERTO NON AVRÀ LUOGO: CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE! ConcertiDRESDA / BERLINO Programma “Vivaldi mundi splendor” Antonio Vivaldi (1678-1741) Sab 27 novembre 2021, ore 19.00 Musikinstrumentenmuseum Berlin – Stiftung Preußischer Kulturbesitz, Tiergartenstraße 1, Berlin In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura Berlino Biglietti: kasse@mimpk.de / tel. 030-25481178 (Si prega di ritirare i biglietti 30 minuti […]
Leggi di più#poli-tech-stories | Marco Biraghi: Nuove architetture a Milano
Attraverso i suoi docenti il Politecnico di Milano racconta storie di cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia e creatività, di traguardi raggiunti dai suoi grandi maestri, di visioni future. Tre incontri moderati dal Dr. Erik Wegerhoff (ETH Zurigo). Poli-Tech Stories Marco Biraghi: Nuove architetture a Milano gio 25 novembre 2021ore 19Evento online su Zoom www.bit.ly/3BKeRFx […]
Leggi di più